Caricamento...

Gastrocnemio

Definizione medica del termine Gastrocnemio

Ultimi cercati: Teofillina - Siringomielìa - Osteopetrosi - Mortalità - Midrìasi

Definizione di Gastrocnemio

Gastrocnemio

Indice:muscolo del polpaccio (di cui forma la salienza), costituito da due capi (detti anche gemelli surali, o gastrocnemio mediale e gastrocnemio laterale) che originano dagli epicondili mediale e laterale del femore.
A metà della gamba, i due gemelli si fondono con un terzo muscolo - il muscolo soleo, sito profondamente in essi - per dare origine al tendine calcaneale, che si inserisce sul terzo medio della faccia posteriore del calcagno.
I due gemelli e il soleo insieme costituiscono un muscolo unico, denominato tricipite della sura.
La loro azione è quella di flettere il piede plantarmente e ruotarlo all'interno; contribuiscono, inoltre, alla flessione della gamba sulla coscia.
956     0

Altri termini medici

Crusca

Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa

Emicolectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa

Carboidrati

Indice:Monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridiIl metabolismo dei carboidrati(o glicidi, o glucidi, o zuccheri), composti organici formati da carbonio e idrogeno. Sono...
Definizione completa

Otalgìa

Dolore che si manifesta all’orecchio senza che questo presenti lesioni. Può essere riflessa, e si manifesta nel corso di malattie...
Definizione completa

Semitendinoso, Muscolo

Muscolo dell’arto inferiore, che origina dalla branca ischiatica del bacino e si inserisce sulla tuberosità anteriore della tibia....
Definizione completa

Decorticazione

Rimozione chirurgica di una porzione di sostanza corticale di una struttura o di un organo (cervello, polmone ecc.)....
Definizione completa

Labbro

Ciascuna delle due pieghe cutanee muscolo-membranose che circondano l’apertura della bocca e la delimitano anteriormente. Le due labbra (superiore e...
Definizione completa

Ematocolpo

Accumulo di sangue mestruale nella vagina per impossibilità di deflusso all’esterno. L’ematocolpo può essere dovuto a cause congenite (imperforazione dell’imene...
Definizione completa

Uroflussimetria

Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6260

giorni online

607220

utenti