Caricamento...

Lacuna

Definizione medica del termine Lacuna

Ultimi cercati: Zidovudina - Wernicke, encefalopatia di - Sonnìferi - Sepsi - Sepimento

Definizione di Lacuna

Lacuna

In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio.
Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in una porzione laterale, la lacuna dei muscoli (attraversata dal muscolo ileopsoas e dal nervo femorale), e una porzione mediale, la lacuna dei vasi (percorsa dalla vena e dall'arteria femorale).
987     0

Altri termini medici

Riboflavina

Sinonimo di vitamina B2 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Uva Ursina

(Arctostaphylos uva-ursi, famiglia Ericacee), piccolo arbusto del sottobosco, di cui si usano in terapia le foglie, che contengono arbutina, flavonoidi...
Definizione completa

Estratto

Preparazione medicinale risultante dall’evaporazione fino a consistenza fluida, molle o secca di un succo o di una soluzione, ottenuti trattando...
Definizione completa

Fuoco Di Sant’Antonio

Denominazione popolare dell’herpes zoster....
Definizione completa

Labiopalatoschisi

Malformazione congenita dovuta all’incompleta fusione del labbro e del palato. Vedi palatoschisi....
Definizione completa

Splènica, Arteria

Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa

Riducìbile

Si dice di ernia che può essere riportata alla posizione normale....
Definizione completa

Deprivazione Sensoriale

Condizione in cui un individuo è privato degli stimoli che normalmente giungono agli organi di senso. Tale fenomeno, per certi...
Definizione completa

Carbaminoemoglobina

(o carboemoglobina), composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’anidride carbonica: rappresenta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6316

giorni online

612652

utenti