Antireumàtici
Definizione medica del termine Antireumàtici
Ultimi cercati: Percutànea, via - Sonno, malattia del - Inondazione - Ranvier, nodo di - Mucocele dei seni paranasali
Definizione di Antireumàtici
Antireumàtici
Farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche.
Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile, le possibili complicazioni cardiache, nonché la contrattura spastica della muscolatura, sono impiegati i salicilici (salicilato di sodio, acido acetilsalicilico), i FANS, alcuni derivati cortisonici (prednisone, prednisolone), la clorochina, i sali d’oro.
Il dosaggio nelle forme croniche viene ridotto per limitare gli effetti collaterali e le complicazioni tossiche legate al protratto impiego nel tempo.
Per analoghe ragioni viene spesso seguito il criterio di alternare l’uso dei vari antireumàtici nell’ambito di prestabiliti cicli di trattamento.
.
Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile, le possibili complicazioni cardiache, nonché la contrattura spastica della muscolatura, sono impiegati i salicilici (salicilato di sodio, acido acetilsalicilico), i FANS, alcuni derivati cortisonici (prednisone, prednisolone), la clorochina, i sali d’oro.
Il dosaggio nelle forme croniche viene ridotto per limitare gli effetti collaterali e le complicazioni tossiche legate al protratto impiego nel tempo.
Per analoghe ragioni viene spesso seguito il criterio di alternare l’uso dei vari antireumàtici nell’ambito di prestabiliti cicli di trattamento.
.
Altri termini medici
Mesentere
Piega del peritoneo che unisce l’intestino tenue alla parete posteriore dell’addome. È costituito da due foglietti, uno parietale e uno...
Definizione completa
Pneumomediàstino
Presenza patologica di aria nel mediastino. Può essere talora provocato per studiare, su radiografie, gli organi mediastinici....
Definizione completa
Antropologìa Criminale
Disciplina che studia l’individuo delinquente secondo metodologie mediche, nata alla fine dell’Ottocento con le opere di Cesare Lombroso (1835-1909). Fondata...
Definizione completa
àrea Celsi
(o alopecia areata), alopecia caratterizzata dalla presenza di chiazze completamente prive di peli sul cuoio capelluto e, raramente, in altre...
Definizione completa
Desiderio Sessuale
Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale. Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio...
Definizione completa
Tolmetin Sòdico
Farmaco antinfiammatorio, analgesico e antipiretico appartenente al gruppo dei FANS, simile all’indometacina ma meno potente e meno lesivo a livello...
Definizione completa
Pressione Oncòtica
Pressione osmotica esercitata dalle proteine circolanti nel plasma. In pratica, la pressione oncòtica equivale alla forza di attrazione che le...
Definizione completa
Optometrìa
Tecnica oculistica di determinazione delle capacità ottiche dell’occhio mediante misure soggettive od oggettive. L’optometrìa consente di misurare l’acuità visiva e...
Definizione completa
Laringofaringite
Processo infiammatorio interessante contemporaneamente laringe e faringe. Si manifesta con febbre, sensazione di bruciore in gola, voce cavernosa e difficoltà...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5560
giorni online
539320