Antireumàtici
Definizione medica del termine Antireumàtici
Ultimi cercati: L-DOPA - Lobectomìa - Sopore - Disturbi sessuali - Psiche
Definizione di Antireumàtici
Antireumàtici
Farmaci impiegati nel trattamento delle malattie reumatiche.
Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile, le possibili complicazioni cardiache, nonché la contrattura spastica della muscolatura, sono impiegati i salicilici (salicilato di sodio, acido acetilsalicilico), i FANS, alcuni derivati cortisonici (prednisone, prednisolone), la clorochina, i sali d’oro.
Il dosaggio nelle forme croniche viene ridotto per limitare gli effetti collaterali e le complicazioni tossiche legate al protratto impiego nel tempo.
Per analoghe ragioni viene spesso seguito il criterio di alternare l’uso dei vari antireumàtici nell’ambito di prestabiliti cicli di trattamento.
.
Nel reumatismo articolare acuto, per ridurre la durata degli attacchi, lo stato febbrile, le possibili complicazioni cardiache, nonché la contrattura spastica della muscolatura, sono impiegati i salicilici (salicilato di sodio, acido acetilsalicilico), i FANS, alcuni derivati cortisonici (prednisone, prednisolone), la clorochina, i sali d’oro.
Il dosaggio nelle forme croniche viene ridotto per limitare gli effetti collaterali e le complicazioni tossiche legate al protratto impiego nel tempo.
Per analoghe ragioni viene spesso seguito il criterio di alternare l’uso dei vari antireumàtici nell’ambito di prestabiliti cicli di trattamento.
.
Altri termini medici
Vancomicina
Farmaco antibiotico impiegato, in ambiente ospedaliero, per infusione endovenosa, nelle infezioni da batteri gram-positivi in pazienti allergici alla penicillina e...
Definizione completa
Iposmìa
Diminuzione della funzione olfattiva; può essere transitoria o permanente. Può dipendere da: cause meccaniche (polipi, tumori nasali ecc.), traumi...
Definizione completa
Cushing, Malattia Di
Malattia provocata da un adenoma ipofisario secernente ACTH. Determina uno stato di ipersurrenalismo e sintomi neurologici dovuti alla crescita dell’adenoma...
Definizione completa
Vanilmandèlico, àcido
Prodotto terminale del metabolismo dell’adrenalina e della noradrenalina; aumenta nelle urine in caso di iperfunzionamento delle ghiandole surrenali....
Definizione completa
Pane
Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa
Vagotomìa
Intervento chirurgico per la cura dell’ulcera peptica, consistente nella resezione delle due branche del nervo vago, in genere nel punto...
Definizione completa
Recettore
Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa
Leucotrieni
Mediatori dell’asma, prodotti dai mastociti e dai basofili a partire dall’acido arachidonico. I leucotrieni C4, D4 ed E4 sono i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710