Caricamento...

Congiuntiva

Definizione medica del termine Congiuntiva

Ultimi cercati: Spasticità - Fotocettore - Biosìntesi - Linfoadenite - Plasmacèllula

Definizione di Congiuntiva

Congiuntiva

Sottile membrana epiteliale che tappezza la superficie interna della palpebra e costituisce la parte anteriore ed esterna dell’occhio; forma in tal modo una sorta di sacco (fornice o sacco congiuntivale), le cui due pareti scorrono l’una sull’altra, lubrificate dal liquido lacrimale.
Mentre sulla palpebra l’epitelio della congiuntiva ha struttura mucosa, dalla parte del bulbo oculare esso è stratificato e trasparente.
La congiuntiva presenta, all’angolo interno dell’occhio, una ripiegatura, la plica semilunare, che riveste, in parte partecipando a formarla, la caruncola lacrimale.
1.134     0

Altri termini medici

Vàlvole Venose

Dispositivi a forma di mezzaluna (paragonabili anche a nidi di rondine) il cui lembo libero guarda verso il lume del...
Definizione completa

Calcolosi Biliare

Affezione caratterizzata dalla presenza di concrezioni all’interno della colecisti (colelitiasi) o all’interno del dotto biliare comune (coledocolitiasi). Nei paesi occidentali...
Definizione completa

Oxacillina

Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività. Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in...
Definizione completa

Perone

(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa

Splenomegalìa

Aumento di volume patologico della milza....
Definizione completa

Capillarite

Infiammazione dei capillari....
Definizione completa

Inspirazione

Fase attiva della respirazione che espande la gabbia toracica per azione del diaframma e dei muscoli inspiratori: l’espansione della gabbia...
Definizione completa

Amsler, Test Di

Test che consiste nell’osservare attentamente un foglio su cui è disegnata una griglia suddivisa in piccoli quadrati adiacenti: la visione...
Definizione completa

Diidroergotamina

Alcaloide della segale cornuta, usato in terapia per l’azione antiadrenergica e alfalitica; indicato nelle cefalee e come stimolante della muscolatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti