Caricamento...

Scialoadenosi

Definizione medica del termine Scialoadenosi

Ultimi cercati: Amfotericina B - Colecistite - Epicondilite - Litìasi biliare - Ranvier, nodo di

Definizione di Scialoadenosi

Scialoadenosi

Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari.
Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare, che viene sostituito da tessuto adiposo.
La scialoadenosi può insorgere per cause farmacologiche (iodio, mercurio), tossiche (piombo), carenziali (proteine o vitamine), disprotidemiche (cirrosi), allergiche, ormonali, neurogene periferiche o centrali, costituzionali, immunitarie o in caso di mucoviscidosi.
Le più importanti sono le scialoadenosi su base immunitaria: lesione linfoepiteliale benigna di Godwin, malattia di Mikulicz, sindrome di Sjörgren.
La terapia è a base di cortisonici ad alte dosi.
879     0

Altri termini medici

Gammapatìe Monoclonali

Condizione caratterizzata dalla presenza nel siero e/o nelle urine di una immunoglobulina monoclonale, detta anche 'componente monoclonale' (CM), prodotta da...
Definizione completa

Neissèria Gonorrhoeae

(famiglia Neisseriacee), cocco, gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, riunito a coppie (particolare che gli ha valso il nome di diplococco). È...
Definizione completa

Esòfago

Tratto del tubo digerente compreso tra la faringe e lo stomaco. È lungo circa 25 cm, largo 2, occupa la...
Definizione completa

Anidrosi

Assenza totale della sudorazione. Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova...
Definizione completa

Carnitina

Costituente naturale delle cellule, nelle quali svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei grassi. È l’unica sostanza vettrice utilizzabile dagli...
Definizione completa

Angiospasmo

Sinonimo di vasospasmo....
Definizione completa

Autopalpazione

Esame delle mammelle che la donna può eseguire da sola, eventualmente istruita dal medico, ogni mese al settimo giorno del...
Definizione completa

Fanghi

Vedi fangoterapia....
Definizione completa

Lallazione

Fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal 4°-6° mese di vita, caratterizzata dalla ripetizione di sillabe in serie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti