Vinorelbina
Definizione medica del termine Vinorelbina
Ultimi cercati: Chelòide - Pessi - Orchidopessìa - Metamorfopsìa - Timpanotomìa esplorativa
Definizione di Vinorelbina
Vinorelbina
Farmaco chemioterapico antitumorale, appartenente al gruppo degli alcaloidi della vinca: agisce pertanto arrestando la divisione delle cellule in metafase.
Si è dimostrata efficace soprattutto nelle neoplasie mammarie e in quelle del polmone (esclusi i microcitomi), ma anche nella malattia di Hodgkin.
La tossicità neurologica costituisce il principale effetto collaterale della vinorelbina: si manifesta generalmente solo dopo dosi ripetute (effetto cumulativo), con parestesie, neuropatia periferica, stipsi fino all’ileo paralitico; non infrequente anche la neutropenia.
Si è dimostrata efficace soprattutto nelle neoplasie mammarie e in quelle del polmone (esclusi i microcitomi), ma anche nella malattia di Hodgkin.
La tossicità neurologica costituisce il principale effetto collaterale della vinorelbina: si manifesta generalmente solo dopo dosi ripetute (effetto cumulativo), con parestesie, neuropatia periferica, stipsi fino all’ileo paralitico; non infrequente anche la neutropenia.
Altri termini medici
AlfametilDOPA
Farmaco antipertensivo che agisce come alfalitico. La sua azione inizia dopo 1-2 ore; l’effetto massimo si ha dopo 3 giorni...
Definizione completa
Metaemoglobina
(o metemoglobina), derivato patologico dell’emoglobina in cui il ferro del gruppo eme è ossidato dallo stato ferroso a quello ferrico...
Definizione completa
Amiloidosi
Malattia determinata dall’accumulo di amiloide nei tessuti, specie intorno ai vasi sanguigni e linfatici. Il deposito di tale sostanza può...
Definizione completa
Balanopostite
Infiammazione della mucosa del glande e della lamina interna del prepuzio, generalmente di origine traumatica, chimica o infettiva; spesso si...
Definizione completa
Tifo Addominale
Indice:Quadro clinicoTerapia(o ileotifo, o febbre tifoide), malattia infettiva causata dal batterio Salmonella typhi, diffuso soprattutto nelle zone a clima caldo...
Definizione completa
Collirio
Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6217
giorni online
603049