Caricamento...

Sterilizzazione

Definizione medica del termine Sterilizzazione

Ultimi cercati: Sopraclaveare - Parto indotto - Timina - Meniscectomìa - Corticosurrenàlici, ormoni

Definizione di Sterilizzazione

Sterilizzazione

Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta.
La sterilizzazione viene effettuata sia in campo medico-chirurgico per il trattamento degli strumenti che devono essere adoperati a contatto diretto con un soggetto (bisturi, siringhe ecc.), sia per scopi alimentari (produzione e conservazione).
A tale scopo si impiegano mezzi fisici e chimici: a esclusione dell’ossido di etilene, soprattutto i primi (calore, raggi ultravioletti e gamma) risultano adatti alla sterilizzazione, in quanto oltre che essere innocui per la specie umana e per i prodotti da sterilizzare, effettuano al contempo l’eliminazione sicura di tutte le spore presenti.
874     0

Altri termini medici

Preagonico, Stato

Stato in cui si aggravano tutte le patologie a scapito delle funzioni vitali, che progressivamente vengono meno. Normalmente il paziente...
Definizione completa

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Sierose, Membrane

(o tuniche sierose), denominazione collettiva della pleura, del pericardio e delle membrane sinoviali, formati da una sottile membrana elastica, vascolarizzata...
Definizione completa

Cencio Necròtico

Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
Definizione completa

Chemioterapìa Oncològica

Indice:Gli effetti collateraliApplicazioni della chemioterapia oncologicaTecniche particolari di somministrazioneEfficacia e limiti(o antitumorale), complesso delle terapie farmacologiche, e delle tecniche impiegate...
Definizione completa

Ciproterone

Ormone steroideo con forte azione progestinica (250-1000 volte superiore a quella del progesterone). Impiegato sotto controllo medico nella terapia dell’irsutismo...
Definizione completa

Fumaria

(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa

Morbillo

Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa

Riflessologia (psicologia)

(o reflessologia), teoria psicologica del comportamento seguita in modo particolare nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6340

giorni online

614980

utenti