Caricamento...

Sterilizzazione

Definizione medica del termine Sterilizzazione

Ultimi cercati: Corneificazione - Cutìcola - Elettrocoagulazione - Prazosina - ùlcera pèptica

Definizione di Sterilizzazione

Sterilizzazione

Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta.
La sterilizzazione viene effettuata sia in campo medico-chirurgico per il trattamento degli strumenti che devono essere adoperati a contatto diretto con un soggetto (bisturi, siringhe ecc.), sia per scopi alimentari (produzione e conservazione).
A tale scopo si impiegano mezzi fisici e chimici: a esclusione dell’ossido di etilene, soprattutto i primi (calore, raggi ultravioletti e gamma) risultano adatti alla sterilizzazione, in quanto oltre che essere innocui per la specie umana e per i prodotti da sterilizzare, effettuano al contempo l’eliminazione sicura di tutte le spore presenti.
895     0

Altri termini medici

Antiluètici

Farmaci impiegati nel trattamento della sifilide. Il più usato per tutti gli stadi della malattia è la penicillina G benzatinica...
Definizione completa

Disodontìasi

Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa

Striscio

Indice:preparato di materiali organici, liquidi o semiliquidi, o di tessuti molto lassi, da sottoporre a esame microscopico, allestito per strisciamento...
Definizione completa

Embriogènesi

Formazione e sviluppo dell’embrione, tipica degli organismi viventi che, allo stato adulto, presentano complessità di organizzazione....
Definizione completa

Tabacco

Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa

Aurìcola

Sorta di diverticolo cavo situato all’estremità laterale di ciascun atrio del cuore....
Definizione completa

Urapidil

Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
Definizione completa

Miliaria

Dermatosi causata da ostruzione del poro sudoriparo per cui il sudore prodotto si accumula formando una vescicola o una papula...
Definizione completa

Mediastinoscopìa

Tecnica diagnostica che permette l’esplorazione diretta del mediastino con un endoscopio a fibre ottiche introdotto attraverso un’incisione praticata nella fossa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti