Caricamento...

Aurìcola

Definizione medica del termine Aurìcola

Ultimi cercati: Scleromalacìa - Necrosi - Neutrofilìa - Arnold, grande nervo occipitale di - Coprocoltura

Definizione di Aurìcola

Aurìcola

Sorta di diverticolo cavo situato all’estremità laterale di ciascun atrio del cuore.
1.050     0

Altri termini medici

TAC

Sigla di tomografia assiale computerizzata....
Definizione completa

TSH

Sigla dell’ormone tireotropo (vedi tireotropo, ormone)....
Definizione completa

Parotite Epidèmica

(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa

Taenia Saginata

Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi....
Definizione completa

Mammella

Indice:Struttura anatomica e funzioni fisiologicheognuna delle due strutture ghiandolari poste nella parte anteriore del torace: ipotrofiche nel maschio, le mammelle...
Definizione completa

Miotonìe

Termine con il quale si fa riferimento alle distrofie muscolari con miotonia. È questo un fenomeno caratterizzato da un abnorme...
Definizione completa

Otorragìa

Fuoriuscita di sangue dall’orecchio. È frequente nell’otite esterna bolloso-emorragica e nelle fratture della rocca petrosa della tempia....
Definizione completa

Fotocettore

(o fotorecettore), recettore della retina dell’occhio capace di trasformare gli stimoli luminosi in impulsi nervosi (vedi anche coni retinici; bastoncelli...
Definizione completa

Amfetamina

Sinonimo di anfetamina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti