Neostigmina
Definizione medica del termine Neostigmina
Ultimi cercati: Glicogenolisi - Coronàrico, cìrcolo - Retinolo - Gonococco - Piede valgo
Definizione di Neostigmina
Neostigmina
Farmaco colinergico inibitore reversibile delle colinesterasi (anticolinesterasici).
Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie, nelle atonie della vescica urinaria, nel glaucoma e anche nella miastenia grave.
Per ridurre gli effetti collaterali a livello intestinale è utile assumere piccole quantità di latte, pane o crackers, e limitare il consumo di frutta, succo di pomodoro, bicarbonato, caffè e bevande alcoliche.
Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie, nelle atonie della vescica urinaria, nel glaucoma e anche nella miastenia grave.
Per ridurre gli effetti collaterali a livello intestinale è utile assumere piccole quantità di latte, pane o crackers, e limitare il consumo di frutta, succo di pomodoro, bicarbonato, caffè e bevande alcoliche.
Altri termini medici
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Emocromocitomètrico, Esame
Conteggio dei vari elementi cellulari del sangue periferico (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Un esame completo comprende: il conteggio dei...
Definizione completa
Latamoxef
Cefalosporina di terza generazione, farmaco antibiotico molto efficace contro i batteri gram-negativi e gli anaerobi che viene impiegato in modo...
Definizione completa
Supinazione
Movimento proprio dell’avambraccio, consistente nella rotazione anteriore del palmo della mano, che viene portata in avanti, mentre il braccio resta...
Definizione completa
Lisina
Termine con cui vengono definiti sia gli anticorpi (emolisina, batteriolisina, citolisina ecc.) che hanno il potere di produrre lisi...
Definizione completa
Aponeurectomìa
Asportazione chirurgica di un’aponeurosi, come per esempio, nel trattamento della malattia di Dupuytren....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
