Neostigmina
Definizione medica del termine Neostigmina
Ultimi cercati: Cìngolo - Bradipnea - Emisìndrome - Apofisite - Azione dinàmico-specìfica
Definizione di Neostigmina
Neostigmina
Farmaco colinergico inibitore reversibile delle colinesterasi (anticolinesterasici).
Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie, nelle atonie della vescica urinaria, nel glaucoma e anche nella miastenia grave.
Per ridurre gli effetti collaterali a livello intestinale è utile assumere piccole quantità di latte, pane o crackers, e limitare il consumo di frutta, succo di pomodoro, bicarbonato, caffè e bevande alcoliche.
Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie, nelle atonie della vescica urinaria, nel glaucoma e anche nella miastenia grave.
Per ridurre gli effetti collaterali a livello intestinale è utile assumere piccole quantità di latte, pane o crackers, e limitare il consumo di frutta, succo di pomodoro, bicarbonato, caffè e bevande alcoliche.
Altri termini medici
Fonocardiografìa
Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che...
Definizione completa
Pianta Del Piede
La superficie di appoggio del piede. È sede di importanti funzioni di regolazione dell’equilibrio e del controllo della temperatura corporea...
Definizione completa
Quadrantopsìa
Perdita di un quarto del campo visivo. Il quadrante interessato varia a seconda della porzione delle vie ottiche interessate....
Definizione completa
Diarrea
Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa
Desossicorticosterone
(o DOC), ormone corticosteroide ad azione mineraloattiva, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale. In condizioni fisiologiche la sua azione biologica...
Definizione completa
Cirrosi Biliare Primitiva
(o CBP), malattia caratterizzata da ittero ostruttivo cronico. La causa è sconosciuta, spesso associata a disordini autoimmuni. Le fasi iniziali...
Definizione completa
Stecca
Dispositivo atto a immobilizzare o a correggere temporaneamente la posizione di un arto fratturato o lussato. Può essere una bacchetta...
Definizione completa
Antianèmici
Farmaci usati per la cura delle anemie. È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
