Caricamento...

Neostigmina

Definizione medica del termine Neostigmina

Ultimi cercati: Enteròbius vermicularis - Frenastenìa - Coxalgìa - Insufficienza aòrtica - Fenilisopropilamine

Definizione di Neostigmina

Neostigmina

Farmaco colinergico inibitore reversibile delle colinesterasi (anticolinesterasici).
Viene adoperata sotto forma di bromuro o di metilsolfato nelle atonie intestinali postoperatorie, nelle atonie della vescica urinaria, nel glaucoma e anche nella miastenia grave.
Per ridurre gli effetti collaterali a livello intestinale è utile assumere piccole quantità di latte, pane o crackers, e limitare il consumo di frutta, succo di pomodoro, bicarbonato, caffè e bevande alcoliche.
1.332     0

Altri termini medici

Mammella

Indice:Struttura anatomica e funzioni fisiologicheognuna delle due strutture ghiandolari poste nella parte anteriore del torace: ipotrofiche nel maschio, le mammelle...
Definizione completa

Spermàtico, Funìcolo

Insieme di organi (canale deferente, vasi sanguiferi e linfatici, nervi) e delle tuniche che li avvolgono come un unico cordone...
Definizione completa

Fenilidantoina

Vedi difenilidantoina....
Definizione completa

Ipospadìa

Malformazione congenita caratterizzata da un anomalo sbocco dell’uretra sulla faccia inferiore del pene, in una zona che va dal glande...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Tumore

Indice:Le cause dei tumoriL’epidemiologia dei tumoriLa prevenzione primaria dei tumoriLa prevenzione secondaria dei tumoriLa terapia dei tumoriTerapie alternative e tumori...
Definizione completa

Spinale, Midollo

Vedi midollo spinale....
Definizione completa

Còriza

Sinonimo di raffreddore....
Definizione completa

Ricaduta

Ricomparsa dei sintomi di una malattia quando ormai pareva prossima la guarigione (vedi anche recidiva)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti