Terapia Sostitutiva
Definizione medica del termine Terapia Sostitutiva
Ultimi cercati: Arresto cardìaco - Citomegalovirus - Aria - Encefalomielite - Contusione
Definizione di Terapia Sostitutiva
Terapia Sostitutiva
Intervento farmacologico che fornisce una sostanza necessaria che l’organismo non è più in grado di produrre in quantità sufficiente.
Tipica è la terapia sostitutiva con estrogeni, che si effettua nella donna in menopausa.
Si parla anche di terapia sostitutiva nel caso della somministrazione di nicotina nei fumatori che hanno iniziato i programmi di cessazione dal fumo.
Tipica è la terapia sostitutiva con estrogeni, che si effettua nella donna in menopausa.
Si parla anche di terapia sostitutiva nel caso della somministrazione di nicotina nei fumatori che hanno iniziato i programmi di cessazione dal fumo.
Altri termini medici
Sterilità
Incapacità di individui, in età feconda, di riprodursi. Una coppia viene ritenuta sterile quando, dopo due anni di rapporti sessuali...
Definizione completa
Coniugazione, Foro Di
Spazio compreso tra i pilastri di due vertebre adiacenti, attraverso cui passano le radici anteriori e quelle posteriori dei nervi...
Definizione completa
Epidemiologia
Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa
Acne
Infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico è caratterizzata da manifestazioni variabili: comedoni, pustole, papule, ascessi, cicatrici; a volte tali...
Definizione completa
Desaminasi
Classe di enzimi che sostituiscono un gruppo aminico del loro substrato con un gruppo idrossilico; intervengono nel metabolismo delle basi...
Definizione completa
Doglia
Dolori intensi in sede pelvica dovuti alle contrazioni uterine che precedono il parto....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
