Varicocele Pèlvico
Definizione medica del termine Varicocele Pèlvico
Ultimi cercati: Fascia temporale - Meningococco - Ematologìa - Loggia - Ernia del disco
Definizione di Varicocele Pèlvico
Varicocele Pèlvico
Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie.
Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a emorroidi e a varici degli arti inferiori; altre volte è causato da anomalie di posizione dell’utero, a tumori, a fatti infiammatori cronici che interessano la pelvi.
La sintomatologia è caratterizzata da dolori gravativi al basso ventre, menometrorragie, leucorrea, disturbi alla minzione.
La terapia consiste nella rimozione delle cause; se non si evidenzia una causa palese può essere utile una terapia vasoprotettiva sistemica.
Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a emorroidi e a varici degli arti inferiori; altre volte è causato da anomalie di posizione dell’utero, a tumori, a fatti infiammatori cronici che interessano la pelvi.
La sintomatologia è caratterizzata da dolori gravativi al basso ventre, menometrorragie, leucorrea, disturbi alla minzione.
La terapia consiste nella rimozione delle cause; se non si evidenzia una causa palese può essere utile una terapia vasoprotettiva sistemica.
Altri termini medici
Enterotossina
Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa
Ipertensione Portale
Aumento di pressione nella vena porta, causato da ostruzione della vena stessa (per esempio, per la presenza di un trombo)...
Definizione completa
Tromboarterite
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio di un vaso arterioso accompagnato da trombosi Microrganismi dotati di potere piogeno (perlopiù streptococchi...
Definizione completa
LATS
Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow...
Definizione completa
Amimìa
Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa
Glibenclamide
Farmaco del gruppo delle sulfaniluree, utilizzato nella terapia del diabete mellito di tipo 2, o NIDDM (Non Insuline-Dependent Diabetes Mellitus)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
