Vaginalite
Definizione medica del termine Vaginalite
Ultimi cercati: Iporeflessia - Ipovisus - Incisivi - Macrocitosi - Idrotorace
Definizione di Vaginalite
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
Altri termini medici
Bilirubinemìa
Concentrazione di bilirubina nel sangue, che è normale quando è compresa fra 0,3 e 1 mg/100 millilitri. In genere...
Definizione completa
Stapedectomìa
Intervento chirurgico di asportazione della staffa e sua sostituzione con una protesi, di polietilene o di altro materiale, ancorata all’incudine...
Definizione completa
Oxprenololo
Farmaco betabloccante, impiegato nella terapia di ipertensione, angina pectoris, aritmie. Aumenta l’azione dei diuretici, perciò è spesso associato al clortalidone...
Definizione completa
Esofagite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa
Calcioantagonisti
Farmaci che inibiscono l’afflusso degli ioni calcio all’interno delle cellule del cuore e delle cellule muscolari lisce delle arterie coronariche...
Definizione completa
May-Grünwald-Giemsa, Colorazione Di
Tecnica di laboratorio che utilizza una mistura di blu di metilene e di eosina in soluzione alcolica per la colorazione...
Definizione completa
Remissione
In patologia, diminuzione della gravità dei sintomi caratteristici di un malattia o l’intervallo compreso fra due accessi febbrili, durante il...
Definizione completa
Disuria
Difficoltà nell’urinare, saltuaria o continua; in alcuni casi interessa solo la fase iniziale della minzione. Il getto può richiedere uno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301