Vaginalite
Definizione medica del termine Vaginalite
Ultimi cercati: Cisti ovàriche - Lipasi - Macrodontismo - Piressìa - Referto mèdico
Definizione di Vaginalite
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
Altri termini medici
Osteocondrosi
Processo degenerativo-necrotico dei nuclei di ossificazione delle epifisi ossee. Durante la crescita dell’individuo, le estremità delle ossa aumentano di volume...
Definizione completa
Pirimidine
Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa
Fenotenolo
Farmaco simpaticomimetico, betastimolante selettivo per i recettori beta2 presenti a livello bronchiale. Indicato in caso di asma bronchiale, presenta gli...
Definizione completa
Curaro
Nome generico di sostanze velenose estratte, con vari procedimenti, dalla corteccia di piante tropicali sudamericane delle famiglie Loganinacee e Menispermacee...
Definizione completa
Oftalmomalacìa
Rammollimento del globo oculare che si accompagna a riduzione del volume. È sintomo di uno stato atrofico, in genere conseguente...
Definizione completa
Aureomicina
Antibiotico del gruppo delle tetracicline, ricavato dallo Streptomyces aureofaciens. Ha azione batteriostatica contro i batteri gram-positivi e gram-negativi....
Definizione completa
Cistationina
Aminoacido solforato derivato dall’unione della cisteina con l’omoserina per azione di un enzima (cistationina-sintetasi). Se la cistationina-sintetasi è carente si...
Definizione completa
Colecistite
Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511