Vaginalite
Definizione medica del termine Vaginalite
Ultimi cercati: Funìcolo, patologìe del - Aptoglobina - Microdontismo - Avulsione dentaria - Bilirubina
Definizione di Vaginalite
Vaginalite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, della membrana vaginale del testicolo.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
La vaginalite acuta è di solito conseguente a infiammazione acuta del testicolo o dell’epididimo da blenorragia o da inoculazione diretta nella tunica vaginale di germi piogeni attraverso ferite o punture esplorative eseguite con scarsa asepsi; si manifesta con rossore, edema, aumento di volume dell’emiscroto interessato e dolore, che si irradia all’inguine e all’addome; la cura deve essere causale e, nel caso di suppurazione, chirurgica.
Altri termini medici
Inconscio
Insieme di attività e funzioni psichiche che non arrivano alla coscienza, restando al livello dei contenuti della psiche più profondi...
Definizione completa
Entròpion
Incurvamento patologico della palpebra verso l’interno, con eventuale difettosa posizione delle ciglia, che sono rivolte verso il bulbo oculare. Può...
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Dracunculosi
(o malattia di Medina), malattia tropicale parassitaria causata dal verme Dracunculus medinensis presente in Africa, Medio Oriente, America Meridionale, Caraibi...
Definizione completa
Autoinfezione
Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa
Farmacocinètica
Branca della farmacologia che studia il comportamento dei farmaci introdotti nell’organismo: la biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione negli organi, nei tessuti...
Definizione completa
Claudicàtio Intermittens
In latino “zoppicamento intermittente”; espressione indicante il complesso di sintomi caratterizzato dalla comparsa di dolore a un arto in concomitanza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
