Caricamento...

Linfoepitelioma

Definizione medica del termine Linfoepitelioma

Ultimi cercati: Trombo - Caròtide - Steppage - Decìdui, dent - Manùbrio dello sterno

Definizione di Linfoepitelioma

Linfoepitelioma

Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e per la presenza di numerosi linfociti nella struttura del tumore.
Si manifesta con tumefazioni ghiandolari multiple del collo, dovute a metastasi.
1.465     0

Altri termini medici

Reattivo Mentale

Vedi test psicologici....
Definizione completa

Sucralfato

Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa

Adipòlisi

Scissione (idrolisi) dei grassi durante la digestione, operata da enzimi specifici....
Definizione completa

Bacillo

Vedi batterio....
Definizione completa

Neurite

Sinonimo di assone....
Definizione completa

Tenalgìa

Dolore localizzato a un tendine, quasi sempre dovuto a un processo infiammatorio (tendinite e peritendinite); ne consegue una limitazione dei...
Definizione completa

Vitamina C

(o acido ascorbico), vitamina idrosolubile contenuta nella frutta e nelle verdure fresche: viene distrutta con la luce e con il...
Definizione completa

Neurone

Cellula che rappresenta l’unità fondamentale del sistema nervoso. È costituito da un corpo cellulare (pirenoforo), che può variare per forma...
Definizione completa

Artroplàstica

Intervento chirurgico su un’articolazione più o meno alterata o bloccata, con lo scopo di ripristinare una mobilità soddisfacente. L’artroplàstica si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti