Caricamento...

Massetere

Definizione medica del termine Massetere

Ultimi cercati: Colesterolemìa - Svenimento - Coilonichìa - Coxa valga - Gamma, raggi

Definizione di Massetere

Massetere

Muscolo della guancia, inserito da un lato sull’arcata zigomatica e dall’altro sulla faccia esterna della branca montante della mandibola.
Consente l’innalzamento della mandibola favorendo la masticazione.
1.058     0

Altri termini medici

T3

Sigla di triiodotironina (vedi tiroidei, ormoni)....
Definizione completa

Glicorticòide

(o ormone steroide glicoattivo), vedi corticosteroidi....
Definizione completa

Scarpa, Triàngolo Di

Spazio triangolare nella regione anteriore dell’anca, delimitato in alto dall’inguine, lateralmente da due muscoli (sartorio e adduttore medio). In profondità...
Definizione completa

Profilàttico

(o preservativo), contraccettivo meccanico di barriera, costituito da una sottile guaina di gomma da inserire sul pene già eretto, prima...
Definizione completa

Termocauterio

Strumento chirurgico provvisto di un’ansa di filo di platino, resa incandescente dal passaggio di una corrente elettrica ad alta frequenza...
Definizione completa

Neo

Sinonimo di nevo....
Definizione completa

Globo Istèrico

Sinonimo di bolo isterico....
Definizione completa

Succlavie, Arterie

Grossi vasi arteriosi che originano dall’arteria anonima e dall’arco aortico e portano il sangue agli arti superiori, continuandosi nell’arteria ascellare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti