Caricamento...

Megacariocito

Definizione medica del termine Megacariocito

Ultimi cercati: Càrico di glucosio, prove da - Foto alcolica, sindrome - Lavanda gàstrica - Fabbisogno calòrico giornaliero - Ilìaca, arteria

Definizione di Megacariocito

Megacariocito

(o megacariocita), cellula presente nel midollo osseo, derivata per maturazione del megacarioblasto, che in seguito a deformazione e frammentazione dà origine alle piastrine mature.
Ogni megacariocito libera in media 2000-4000 piastrine in pochi giorni.
I megacariociti rappresentano lo 0,2-0,5% delle cellule del midollo osseo.
1.088     0

Altri termini medici

Dumping, Sìndrome Di

Insieme di disturbi che si producono a breve distanza dai pasti in persone sottoposte a resezione gastrica (dumping in inglese...
Definizione completa

Patognomònico

Si dice di sintomo o segno caratteristico proprio di una malattia....
Definizione completa

Urinocultura

Ricerca di microrganismi nelle urine. Si effettua seminando su apposite piastre microbiologiche campioni di urine fresche, raccolte sterilmente. La presenza...
Definizione completa

Ecotomografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

NPI

Sigla di neuropsichiatria infantile....
Definizione completa

Anàlisi Clìniche

Vedi esami di laboratorio....
Definizione completa

Maxillofacciale

Si dice di ciò che è relativo alle ossa mascellari e alla faccia....
Definizione completa

Lassativi

Farmaci impiegati per favorire l’evacuazione delle feci. Ne esistono vari tipi con diverso meccanismo d’azione: aumento del volume delle feci...
Definizione completa

Interventricolare

Si dice di formazione anatomica situata tra i due ventricoli del cuore (per esempio, setto interventricolare, parete interventricolare)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti