Caricamento...

Scròfola

Definizione medica del termine Scròfola

Ultimi cercati: Stetoscopio - Autoplàstica - Blesità - Eutanasìa - Disforìa

Definizione di Scròfola

Scròfola

(o scrofolosi), processo infiammatorio di natura tubercolare a carico delle ghiandole linfatiche e spesso anche delle articolazioni e delle ossa.
Colpisce con maggior frequenza i bambini e solo di rado gli adulti.
Si manifesta localmente con tumefazione, calore, dolore, evolvendo in ascesso freddo, che tende a fistolizzarsi verso l’esterno.
Sedi elettive sono le regioni più ricche di linfonodi: il collo, l’ascella, l’inguine.
1.396     0

Altri termini medici

Cheilocarcinoma

(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la...
Definizione completa

Decùbito

Posizione assunta dal corpo umano nel letto. Il decùbito si dice indifferente quando la posizione è assunta volontariamente, obbligato quando...
Definizione completa

Cisterna

Formazione in cui si versa o ristagna un liquido organico....
Definizione completa

Parassitologìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio dei parassiti....
Definizione completa

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Aponevrosi

Sinonimo di aponeurosi....
Definizione completa

Sudorìpare, Ghiàndole

Piccole ghiandole esocrine, site nel derma e particolarmente abbondanti nelle ascelle, sul palmo della mano e sulla pianta del piede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6433

giorni online

624001

utenti