Cristallino
Definizione medica del termine Cristallino
Ultimi cercati: Cereali - Cherion - Oligominerale - Malato - Melanosi dell’occhio
Definizione di Cristallino
Cristallino
Formazione anatomica dell’occhio, incolore e trasparente, simile a una lente biconvessa, posta tra l’iride e il corpo vitreo.
Il cristallino ha un diametro di circa 10 mm, lo spessore di 5 mm, è avvolto da una membrana o capsula ed è tenuto in posto dal legamento ciliare.
La sua funzione è quella di consentire l’accomodazione dell’occhio; attraverso la variazione della sua curvatura permette, infatti, di mettere a fuoco sulla retina le immagini.
Il cristallino ha un diametro di circa 10 mm, lo spessore di 5 mm, è avvolto da una membrana o capsula ed è tenuto in posto dal legamento ciliare.
La sua funzione è quella di consentire l’accomodazione dell’occhio; attraverso la variazione della sua curvatura permette, infatti, di mettere a fuoco sulla retina le immagini.
Altri termini medici
Scarpa, Triàngolo Di
Spazio triangolare nella regione anteriore dell’anca, delimitato in alto dall’inguine, lateralmente da due muscoli (sartorio e adduttore medio). In profondità...
Definizione completa
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa
Goniotomìa
Intervento chirurgico per la resezione della membrana malformativa che nell’occhio provoca la chiusura dell’angolo irido-corneale, in caso di glaucoma....
Definizione completa
Flittena
Vescicola cutanea in sede subepidermica, contenente liquido sieroso che può diventare torbido. La flittena è causata dal contatto con sostanze...
Definizione completa
Stomatoplàstica
Intervento di chirurgia plastica eseguito per ricostruire strutture appartenenti alla bocca....
Definizione completa
Verminosi
Termine generico per indicare l’infestazione dell’organismo (generalmente l’intestino) da parte di vermi parassiti (vedi anche elmintiasi)....
Definizione completa
Anchiloglossìa
Difficoltà di movimento della lingua, dovuta al mancato o insufficiente sviluppo del frenulo linguale; causa difficoltà nell’articolazione della parola. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345