Caricamento...

Cristallino

Definizione medica del termine Cristallino

Ultimi cercati: Nodo - Risorio, muscolo - Dendrite - Oftalmoscopìa - Afta epizootica

Definizione di Cristallino

Cristallino

Formazione anatomica dell’occhio, incolore e trasparente, simile a una lente biconvessa, posta tra l’iride e il corpo vitreo.
Il cristallino ha un diametro di circa 10 mm, lo spessore di 5 mm, è avvolto da una membrana o capsula ed è tenuto in posto dal legamento ciliare.
La sua funzione è quella di consentire l’accomodazione dell’occhio; attraverso la variazione della sua curvatura permette, infatti, di mettere a fuoco sulla retina le immagini.
990     0

Altri termini medici

Cìtrico, àcido

Composto chimico contenuto nella maggior parte degli organismi animali e vegetali, sia libero sia come sale di calcio e di...
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Auxologìa

Disciplina che studia l’accrescimento valutando i fenomeni, le modalità, i fattori, le leggi dello sviluppo. Permette di identificare qualitativamente, quantitativamente...
Definizione completa

Ascaris Lumbricòides

Verme nematode, cilindrico, lungo 15-30 cm; provoca l’ascaridiosi....
Definizione completa

Levulosio

Sinonimo di fruttosio....
Definizione completa

Oncogèni

Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa

Abducente, Nervo

Sesto paio di nervi cranici con funzione oculomotoria. Si origina dal ponte di Varolio, raggiunge la cavità orbitaria e innerva...
Definizione completa

Spirale

(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa

Enterocolite

Malattia infiammatoria acuta o cronica che colpisce la tonaca mucosa dell'intestino tenue e del colon, dovuta a processi infettivi, tossici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti