Medulloblastoma
Definizione medica del termine Medulloblastoma
Ultimi cercati: China rossa - Brachiale, vena - Oro - Artròdesi - Carbenicillina
Definizione di Medulloblastoma
Medulloblastoma
Tumore maligno del sistema nervoso centrale, di aspetto molto indifferenziato; il suo punto di partenza è il verme del cervelletto, con rapida invasione del IV ventricolo e una tendenza alla disseminazione negli spazi subaracnoidei pericerebrali e perimidollari.
È il più frequente dei tumori della fossa cranica posteriore nel bambino.
Il sintomo più precoce è, solitamente, il vomito, seguito da una sintomatologia tipica delle lesioni cerebellari (disturbi dell’equilibrio, tremori), sintomi di ipertensione endocranica con una postura anomala del capo e idrocefalo ostruttivo.
Le metastasi sono molto precoci e si localizzano nel sistema nervoso.
La terapia prevede l’asportazione chirurgica del tumore, associata a radioterapia; in alcuni casi si associa anche la chemioterapia.
È il più frequente dei tumori della fossa cranica posteriore nel bambino.
Il sintomo più precoce è, solitamente, il vomito, seguito da una sintomatologia tipica delle lesioni cerebellari (disturbi dell’equilibrio, tremori), sintomi di ipertensione endocranica con una postura anomala del capo e idrocefalo ostruttivo.
Le metastasi sono molto precoci e si localizzano nel sistema nervoso.
La terapia prevede l’asportazione chirurgica del tumore, associata a radioterapia; in alcuni casi si associa anche la chemioterapia.
Altri termini medici
Spondilosi
Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali. La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante....
Definizione completa
Adenectomìa
Asportazione chirurgica di un linfonodo, spesso allo scopo di effettuare una diagnosi istologica, quando non sia possibile o sufficiente procedere...
Definizione completa
Colina
Composto organico naturale, precursore fisiologico dell’acetilcolina. Le sue principali funzioni biologiche sono il trasporto e la mobilizzazione dei lipidi tessutali...
Definizione completa
Dente
Indice:Anatomia del denteClassificazione e funzione dei dentiorgano duro interno alla bocca, impiantato nella mandibola o nella mascella con la funzione...
Definizione completa
Tabacco
Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa
Cromatopsìa
(o senso cromatico), capacità di distinguere correttamente i colori. La funzione è svolta dai coni retinici....
Definizione completa
Succo Gàstrico
Prodotto delle ghiandole gastriche, secreto sia a digiuno sia durante la digestione. La sua quantità ammonta a 2,5-3 l...
Definizione completa
Dismetrìa
Alterazione nell’esecuzione dei movimenti volontari per un’errata stima della distanza degli oggetti, per cui il paziente non riesce a raggiungere...
Definizione completa
Peritonite
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345