Caricamento...

Costa

Definizione medica del termine Costa

Ultimi cercati: Germe - Pericondrio - Osteoartrite - Litoterapìa - Fibrosi polmonare (idiopatica)

Definizione di Costa

Costa

(o costola), ciascuna delle 24 ossa di forma allungata e arcuata, 12 per ogni lato, che si dipartono dalle vertebre dorsali, con cui si articolano; le prime sette coste (vere o sternali) si uniscono allo sterno mediante articolazione cartilaginea; le tre successive (coste false o asternali) si congiungono, attraverso propria cartilagine, con la settima costa vera; le due ultime (coste fluttuanti) non hanno rapporto con lo sterno, ma presentano un’estremità terminale libera.
In ogni costa, la parte ossea si può distinguere in: un’estremità (testa) ingrossata in rapporto articolare con le vertebre; un breve segmento appiattito (collo) che presenta una tuberosità; un tratto appiattito (corpo) che costituisce la maggior porzione della costa.
Colonna vertebrale, sterno e coste formano la cassa o gabbia toracica, la cui funzione è quella di proteggere gli organi in essa contenuti.
1.294     0

Altri termini medici

Febbre Gialla

Malattia infettiva causata da un virus della famiglia degli Arbovirus, veicolato da zanzare del genere Aedes. La malattia è endemica...
Definizione completa

Allopatìa

Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa

Cisticercosi

Malattia parassitaria che colpisce specialmente bovini e suini, i quali si infettano mangiando cibo contaminato dalle uova dei vermi Taenia...
Definizione completa

Ateromasìa

(o ateromatosi), quadro clinico caratterizzato dalla presenza di lesioni di carattere degenerativo (del tipo degli ateromi) sulla tunica intima delle...
Definizione completa

Radioprotettori

Sostanze organiche o inorganiche che, somministrate prima dell’esposizione a radiazioni, riducono gli effetti nocivi di queste sull’organismo. Sono principalmente alcune...
Definizione completa

Blastomicosi

Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis. È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli...
Definizione completa

Microdontismo

Anomalia morfologica caratterizzata da denti di volume minore del normale. È frequente a carico degli incisivi laterali e del terzo...
Definizione completa

Leucoblasto

Termine generico per indicare i leucociti immaturi da cui derivano successivamente i leucociti. I leucoblasti si distinguono in mieloblasti, linfoblasti...
Definizione completa

Allenamento

Attività di tipo psicofisico attraverso la quale l’organismo riesce a produrre prestazioni ai livelli più elevati delle sue possibilità fisiologiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti