Caricamento...

Costa

Definizione medica del termine Costa

Ultimi cercati: Contagiosità - Salmonella paratyphi - Vestibolari, prove - Iridodiàlisi - Stimolo

Definizione di Costa

Costa

(o costola), ciascuna delle 24 ossa di forma allungata e arcuata, 12 per ogni lato, che si dipartono dalle vertebre dorsali, con cui si articolano; le prime sette coste (vere o sternali) si uniscono allo sterno mediante articolazione cartilaginea; le tre successive (coste false o asternali) si congiungono, attraverso propria cartilagine, con la settima costa vera; le due ultime (coste fluttuanti) non hanno rapporto con lo sterno, ma presentano un’estremità terminale libera.
In ogni costa, la parte ossea si può distinguere in: un’estremità (testa) ingrossata in rapporto articolare con le vertebre; un breve segmento appiattito (collo) che presenta una tuberosità; un tratto appiattito (corpo) che costituisce la maggior porzione della costa.
Colonna vertebrale, sterno e coste formano la cassa o gabbia toracica, la cui funzione è quella di proteggere gli organi in essa contenuti.
1.298     0

Altri termini medici

Neurosifìlide

(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa

Psicastenìa

Abbassamento della tensione psicologica con conseguente disordine delle attività mentali più elevate, come attenzione, volontà ecc. Ne deriva un quadro...
Definizione completa

Senapismo

Cataplasma di farina di senape impiegato come revulsivo....
Definizione completa

Pirantel Pamoato

Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione. È particolarmente indicato nelle...
Definizione completa

Cancrocirrosi

Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato. È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e...
Definizione completa

Lacrimale, Osso

Piccolo osso del cranio, situato nella parte mediale dell’orbita dell’occhio....
Definizione completa

Puntura Esplorativa

Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido...
Definizione completa

Alfastimolanti

Farmaci che potenziano l’effetto dell’adrenalina e della noradrenalina agendo sui recettori alfa-adrenergici. Vengono usati in caso di ipotensione e shock...
Definizione completa

Laringe

Formazione anatomica situata nella parte centrale antero-superiore del collo; è l’organo della fonazione, nonché via respiratoria. Organo cavo, il suo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti