Io
Definizione medica del termine Io
Ultimi cercati: Sonnambulismo - Neonato - Autotrasfusione - Quoziente intellettivo - Sieroterapìa
Definizione di Io
Io
Una delle tre istanze dell'apparato psichico freudianamente inteso, insieme a Es e Super-Io.
Ha il compito di adattare l'individuo alla realtà, svolgendo una funzione di mediazione tra le stimolazioni sensoriali e la motricità.
È regolato dal principio della realtà, per cui il bambino apprende a posporre a un piacere immediato un piacere più certo anche se più lontano nel tempo.
Più in generale il termine indica la sede dell’identità personale e delle rappresentazioni della realtà esterna.
A volte è usato anche come sinonimo di coscienza.
Ha il compito di adattare l'individuo alla realtà, svolgendo una funzione di mediazione tra le stimolazioni sensoriali e la motricità.
È regolato dal principio della realtà, per cui il bambino apprende a posporre a un piacere immediato un piacere più certo anche se più lontano nel tempo.
Più in generale il termine indica la sede dell’identità personale e delle rappresentazioni della realtà esterna.
A volte è usato anche come sinonimo di coscienza.
Altri termini medici
Otorrea
Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio. Può essere sierosa, mucosa, mucopurulenta o purulenta; talvolta è fetida. La quantità varia in rapporto alla...
Definizione completa
Chimogramma
Registrazione dei cambiamenti di contorno delle pareti degli organi determinati dal movimento (per esempio, del cuore). Lo strumento usato, il...
Definizione completa
Isteropessìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa
Vitamina C
(o acido ascorbico), vitamina idrosolubile contenuta nella frutta e nelle verdure fresche: viene distrutta con la luce e con il...
Definizione completa
Massa
Processo espansivo di natura infiammatoria o neoplastica a carico di qualsiasi organo o regione del corpo (addome, torace, scatola cranica...
Definizione completa
Crosta Làttea
(o eczema seborroico infantile), eczema, di origine ancora incerta, che compare sul cuoio capelluto del lattante durante il primo mese...
Definizione completa
Bioenergètica
Metodo psicoterapeutico ideato da A. Lowen a partire dal lavoro con W. Reich. Reich aveva individuato nella “corazza caratteriale”, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
