Caricamento...

Colectomìa Totale

Definizione medica del termine Colectomìa Totale

Ultimi cercati: Anisometropìa - Càmera dell’occhio - Ossigenoterapìa - Patogènesi - Percutànea, via

Definizione di Colectomìa Totale

Colectomìa Totale

Intervento chirurgico che comporta l’asportazione completa del colon.
Viene associata a ileostomia definitiva e si effettua in presenza di coliti ulcerose gravi, diverticoliti estese (non curabili con terapia medica) ed estese poliposi del colon.
1.625     0

Altri termini medici

Filtrato Glomerulare

Sinonimo di clearance....
Definizione completa

Polso

(o polso arterioso), espansione periodica della parete di un’arteria, determinata dall’onda di pressione sanguigna prodotta dalla sistole cardiaca; si può...
Definizione completa

Coledocite

Vedi colangite....
Definizione completa

Palilalìa

Disturbo del linguaggio, che comporta ripetizioni involontarie di parole o frasi, in rapporto con l’indebolimento dell’intelligenza....
Definizione completa

Sarcoma

Tumore maligno proprio dei tessuti connettivi in genere (muscoli, ossa, pareti vasali, membrane sierose, tessuto adiposo). I sarcomi vengono distinti...
Definizione completa

Ipratropio Bromuro

Farmaco broncodilatatore ad azione anticolinergica, in commercio come aerosol dosato o in soluzione per nebulizzazione. È utilizzato nella terapia dell’asma...
Definizione completa

Ebola, Virus Di

Virus responsabile di epidemie mortali fortunatamente circoscritte identificate per la prima volta nel 1976 in Sudan e Zaire. I pipistrelli...
Definizione completa

Ambidestrismo

Condizione di chi è in grado di adoperare, con uguale capacità ed efficienza, tanto la mano destra quanto la mano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti