Caricamento...

Pleurodinìa

Definizione medica del termine Pleurodinìa

Ultimi cercati: Allantòide - Spalla - Spondiloartrite anchilosante - Sport e attività fisica - Steinert, malattìa di

Definizione di Pleurodinìa

Pleurodinìa

Dolore toracico di origine pleurica, localizzato più frequentemente all’apice, sopra la scapola, oppure alle basi, posteriormente, nella parte più bassa del torace.
1.469     0

Altri termini medici

Iato

Sinonimo di hiatus....
Definizione completa

Plèurica, Cavità

Lo spazio presente tra i due foglietti pleurici....
Definizione completa

Phon

Unità di misura psicofisica delle curve di isofonia (vedi isofonia, curve di)....
Definizione completa

Tifo Petecchiale

Nome con cui vengono accomunate due malattie dovute a due distinte rickettsie: Rickettsia prowazeki, responsabile del tifo esantematico, o epidemico...
Definizione completa

Pentazocina

Farmaco analgesico, con proprietà antidolorifiche simili a quelle della morfina, ma più rapide e meno durature. Somministrabile per via orale...
Definizione completa

Bromexina

Alcaloide estratto da una pianta asiatica, usato come rimedio contro la tosse e l’asma. Aumenta l’acqua contenuta nel muco e...
Definizione completa

Embolectomìa

Intervento chirurgico per disostruire il lume arterioso in caso di tromboembolia. È efficace se effettuata nelle prime ore dalla comparsa...
Definizione completa

Lesbismo

Sinonimo di omosessualità femminile....
Definizione completa

Digàstrico

Muscolo della mandibola, costituito da due porzioni riunite da un tendine intermedio; fa parte della muscolatura del collo. Con la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti