Caricamento...

Vasospasmo

Definizione medica del termine Vasospasmo

Ultimi cercati: Artiglio del diàvolo - Leucorrea - Biopsìa cutànea - Fanconi, anemìa di - Ipoparatiroidismo

Definizione di Vasospasmo

Vasospasmo

(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie).
Nel primo caso lo spasmo, facilitando la formazione di processi trombotici e l’ischemia localizzata transitoria, è una delle cause determinanti di arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
Nel secondo caso è all’origine di attacchi anginosi, dell’infarto miocardico acuto e della morte improvvisa.
Se è in relazione con un’esaltazione del tono simpatico, si può ovviare all’inconveniente con l’uso di vasodilatatori o con l’intervento chirurgico di simpaticectomia.
Nel caso dell’angina pectoris, concorrono a risolvere il vasospasmo farmaci quali la nitroglicerina.
1.084     0

Altri termini medici

Gastrina

Ormone gastrointestinale polipeptidico prodotto dalle cellule G, disperse nell’antro pilorico, nel duodeno e nel pancreas. La gastrina stimola la produzione...
Definizione completa

Acqua Vègeto-minerale

Preparazione di acetato basico di piombo, usata un tempo come astringente per impacchi su contusioni, distorsioni, lussazioni, geloni....
Definizione completa

Còrea Mìnor

(o infettiva, o reumatica), vedi ballo di san Vito....
Definizione completa

Cocleare, Nervo

Nervo sensitivo, che con il vestibolare forma il nervo acustico; ha origine nella coclea, dalle cellule sensoriali dell’organo del Corti...
Definizione completa

Peutz-Jeghers, Sindrome Di

Malattia ereditaria caratterizzata da macchie cutanee pigmentate (tipo caffè latte) presenti alla nascita, localizzate in genere attorno alla bocca, alle...
Definizione completa

Escrescenza

Proliferazione cellulare o tessutale superficiale, sulla cute oppure sulle mucose....
Definizione completa

Coilonichìa

Alterazione dell’unghia, che appare deformata da curvature in senso longitudinale e trasversale; può essere congenita o acquisita....
Definizione completa

Sclerema

Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa

Mongolismo

Termine usato in passato per indicare la sindrome di Down....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti