Vasospasmo
Definizione medica del termine Vasospasmo
Ultimi cercati: Eritema essudativo polimorfo - Radici nervose - Insufficienza mitràlica - EEA - Polipnea
Definizione di Vasospasmo
Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie).
Nel primo caso lo spasmo, facilitando la formazione di processi trombotici e l’ischemia localizzata transitoria, è una delle cause determinanti di arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
Nel secondo caso è all’origine di attacchi anginosi, dell’infarto miocardico acuto e della morte improvvisa.
Se è in relazione con un’esaltazione del tono simpatico, si può ovviare all’inconveniente con l’uso di vasodilatatori o con l’intervento chirurgico di simpaticectomia.
Nel caso dell’angina pectoris, concorrono a risolvere il vasospasmo farmaci quali la nitroglicerina.
Nel primo caso lo spasmo, facilitando la formazione di processi trombotici e l’ischemia localizzata transitoria, è una delle cause determinanti di arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
Nel secondo caso è all’origine di attacchi anginosi, dell’infarto miocardico acuto e della morte improvvisa.
Se è in relazione con un’esaltazione del tono simpatico, si può ovviare all’inconveniente con l’uso di vasodilatatori o con l’intervento chirurgico di simpaticectomia.
Nel caso dell’angina pectoris, concorrono a risolvere il vasospasmo farmaci quali la nitroglicerina.
Altri termini medici
Ipocolesterolemìa
Presenza nel sangue di un tasso di colesterolo inferiore al normale. Questa condizione fisiopatologica, in alcuni casi, è collegata a...
Definizione completa
Portatore
Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa
Mesentèrico, Plesso
Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa
Kwashiorkor
Quadro di malnutrizione in cui spicca il deficit di proteine. Negli adulti la manifestazione principale è l’inanizione generale; nella prima...
Definizione completa
Catabolito
(o catabolita), composto chimico che si forma nell’organismo durante i processi catabolici (per esempio, l’urea, l’ammoniaca)....
Definizione completa
Connettivo
Tessuto, che deriva dal mesenchima embrionario, con funzioni di connessione, sostegno e protezione per visceri e altri organi. È il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345