Vasospasmo
Definizione medica del termine Vasospasmo
Ultimi cercati: Ischiocavernoso - Epàtico, pedùncolo - Idrotermali, cure - Stasi intestinale - Bàlsami
Definizione di Vasospasmo
Vasospasmo
(o angiospasmo), vasocostrizione improvvisa delle arteriole o dei grossi vasi (per esempio, coronarie).
Nel primo caso lo spasmo, facilitando la formazione di processi trombotici e l’ischemia localizzata transitoria, è una delle cause determinanti di arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
Nel secondo caso è all’origine di attacchi anginosi, dell’infarto miocardico acuto e della morte improvvisa.
Se è in relazione con un’esaltazione del tono simpatico, si può ovviare all’inconveniente con l’uso di vasodilatatori o con l’intervento chirurgico di simpaticectomia.
Nel caso dell’angina pectoris, concorrono a risolvere il vasospasmo farmaci quali la nitroglicerina.
Nel primo caso lo spasmo, facilitando la formazione di processi trombotici e l’ischemia localizzata transitoria, è una delle cause determinanti di arteriopatia obliterante degli arti inferiori.
Nel secondo caso è all’origine di attacchi anginosi, dell’infarto miocardico acuto e della morte improvvisa.
Se è in relazione con un’esaltazione del tono simpatico, si può ovviare all’inconveniente con l’uso di vasodilatatori o con l’intervento chirurgico di simpaticectomia.
Nel caso dell’angina pectoris, concorrono a risolvere il vasospasmo farmaci quali la nitroglicerina.
Altri termini medici
Ciproeptadina
Farmaco antistaminico e antiserotoninico usato nella profilassi delle cefalee vascolari, nel trattamento delle malattie allergiche e delle dermatosi pruriginose, e...
Definizione completa
Sinusale
Si dice dei fenomeni correlati all’attività del nodo del seno cardiaco: ritmo sinusale, normale ritmo cardiaco; aritmia sinusale, variazione ciclica...
Definizione completa
Isterotomìa
Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità. Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il...
Definizione completa
Ipoaldosteronismo
Condizione fisiopatologica caratterizzata da una ridotta secrezione di aldosterone da parte del surrene. L'ipoaldosteronismo può costituire una forma clinica a...
Definizione completa
Prostatectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della prostata. È indicato nei casi di ipertrofia e di adenoma prostatico; è...
Definizione completa
Spondilartrosi
Artrosi della colonna vertebrale Si localizza soprattutto nei tratti cervicale (vedi cervicoartrosi) e lombare (vedi lombartrosi)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
