Caricamento...

Stenosi Aòrtica

Definizione medica del termine Stenosi Aòrtica

Ultimi cercati: T4 - Radiotrasparente - Referto mèdico - Subacuto - Epirubicina

Definizione di Stenosi Aòrtica

Stenosi Aòrtica

Restringimento patologico del lume dell’aorta, di natura congenita, endocarditica o arteriosclerotica.
Crea un ostacolo al passaggio del sangue dal ventricolo sinistro all’aorta durante la sistole e determina una ipertrofia dello stesso ventricolo sinistro.
891     0

Altri termini medici

Encefalopatìa Ipertensiva

Complicazione grave dell’ipertensione arteriosa, che determina una dilatazione dei vasi cerebrali con aumento della pressione intracranica. Può rappresentare una complicanza...
Definizione completa

Làmblia Intestinalis

Sinonimo di Giardia intestinalis....
Definizione completa

Ipergammaglobulinemìa

Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa

Idropisìa

Ritenzione di acqua nell’organismo (vedi ascite; edema; idrope)....
Definizione completa

Chetoconazolo

Farmaco antimicotico somministrabile per via orale per la terapia delle candidosi orali e vaginali, micosi da lieviti, micosi del cuoio...
Definizione completa

Ansia

Sentimento di penosa attesa nei confronti di una situazione pericolosa e minacciosa nella realtà, o avvertita come tale, soggettivamente, dall’individuo...
Definizione completa

Emipansinusite

Processo infiammatorio che interessa i seni etmoidale, mascellare e frontale di un solo lato del cranio. La sintomatologia è la...
Definizione completa

Glòbulo Bianco

Sinonimo di leucocito....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti