Caricamento...

Atrofìa Giallo-acuta

Definizione medica del termine Atrofìa Giallo-acuta

Ultimi cercati: Derealizzazione - Antàlgica, terapìa - Ergosterolo - Adrenalinosìmili - Idrògeno

Definizione di Atrofìa Giallo-acuta

Atrofìa Giallo-acuta

Processo di morte delle cellule del fegato, improvviso e massivo; si verifica in genere nelle epatiti fulminanti, e porta in breve tempo a una insufficienza epatica mortale.
È dovuta a una risposta immunitaria così massiccia, nei confronti del virus che ha infettato gli epatociti, da provocare la necrosi della maggior parte di queste cellule.
1.087     0

Altri termini medici

Postura

Atteggiamento dei singoli segmenti corporei e del corpo nel suo insieme. La sua regolazione dipende soprattutto da riflessi di natura...
Definizione completa

Seno, Nodo Del

Vedi nodo del seno....
Definizione completa

Labirintici, Riflessi

Riflessi fisiologici di contrazione dei muscoli dell’occhio e del collo provocati dalla modificazione degli otoliti nell’apparato vestibolare dell’orecchio coi cambiamenti...
Definizione completa

Deidrocortisolo

Sinonimo di cortisone....
Definizione completa

Ciclo Sessuale

Secondo la definizione di H. Kaplan, l’insieme delle tre fasi che costituiscono l’esperienza sessuale (allo- o autoerotica) dell’uomo e della...
Definizione completa

Metrosalpingite

Infiammazione dell’utero e delle tube....
Definizione completa

Neurosi

Sinonimo di nevrosi....
Definizione completa

Colecistochinina

Ormone polipeptidico prodotto dal duodeno e dal digiuno in risposta a stimoli come i pasti grassi e proteici. Induce la...
Definizione completa

Cistalgìa

Dolore vescicale, localizzato alla parte bassa del ventre, che può apparire come bruciore, o crampo o tensione vescicale. Compare nelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti