Brown-Séquard, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Brown-Séquard, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Ipotenar - Q, febbre - Tarsale - Ortosimpàtico, sistema - Malattia terminale
Definizione di Brown-Séquard, Sìndrome Di
Brown-Séquard, Sìndrome Di
Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi, infiammazioni, spondilosi, incidenti vascolari).
I sintomi sono diversi nei due lati opposti.
Dal lato della lesione si verificano un’emiparesi o una monoparesi dell’arto inferiore, di tipo spastico, associata ad abolizione della sensibilità profonda nei territori sottostanti alla lesione, a causa dell’interruzione rispettivamente delle fibre dei fasci piramidali e dei cordoni posteriori; inoltre, sempre dallo stesso lato, si hanno disturbi vegetativi da lesione delle vie simpatiche.
Dal lato opposto si ha perdita della sensibilità termica e dolorifica nei territori sottostanti alla lesione.
La sensibilità tattile, che dispone di una doppia via midollare, è di solito conservata.
I sintomi sono diversi nei due lati opposti.
Dal lato della lesione si verificano un’emiparesi o una monoparesi dell’arto inferiore, di tipo spastico, associata ad abolizione della sensibilità profonda nei territori sottostanti alla lesione, a causa dell’interruzione rispettivamente delle fibre dei fasci piramidali e dei cordoni posteriori; inoltre, sempre dallo stesso lato, si hanno disturbi vegetativi da lesione delle vie simpatiche.
Dal lato opposto si ha perdita della sensibilità termica e dolorifica nei territori sottostanti alla lesione.
La sensibilità tattile, che dispone di una doppia via midollare, è di solito conservata.
Altri termini medici
Ematosalpinge
Accumulo di sangue nella tuba uterina, o salpinge, per riflusso di sangue mestruale dalla cavità uterina, o a causa di...
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Mantenitori Di Spazio
Altro nome con cui si indicano gli apparecchi utilizzati in ortognatodonzia, per la prevenzione o la terapia delle malposizioni dentarie...
Definizione completa
Formaldèide
Sostanza gassosa dall’odore pungente e soffocante usata in soluzione in prodotti disinfettanti, antisettici, deodoranti; altre cause di possibile esposizione sono...
Definizione completa
Adiponecrosi
Necrosi di tratti del tessuto adiposo sottocutaneo, che si presenta in alcune affezioni, o per traumi, o per azione locale...
Definizione completa
Epidermophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede (tinea pedis), o piede d’atleta. La specie Epidermophyton flocculosum provoca...
Definizione completa
Lichene D’Islanda
(Cetraria islandica), lichene comune nelle zone temperate-fredde; se ne usa in terapia il tallo, raccolto in primavera o in autunno...
Definizione completa
Acetazolamide
Farmaco usato contro il glaucoma perché diminuisce la produzione di umore acqueo e quindi la pressione endoculare. Può determinare malessere...
Definizione completa
Nitrofurantoina
Farmaco chemioterapico ad ampio spettro d’azione batteriostatica o battericida, a seconda della dose, impiegato come disinfettante delle vie urinarie nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
