Caricamento...

Cistoscopìa

Definizione medica del termine Cistoscopìa

Ultimi cercati: Muso di tinca - Reiter, sìndrome di - Fosfati - Elettrofisiologìa - Fosfeni

Definizione di Cistoscopìa

Cistoscopìa

Esame che consente di osservare la superficie interna della vescica.
Si esegue impiegando il cistoscopio, strumento introdotto in vescica attraverso l’uretra.
Oltre alle indagini diagnostiche (stabilire l’origine del sangue presente nelle urine, evidenziare la presenza di tumori vescicali ecc.), la cistoscopìa consente di effettuare prelievi di tessuto (biopsie) e piccoli interventi chirurgici.
Inoltre permette di effettuare il cateterismo ureterale, consistente nell’introduzione di cateteri negli ureteri (condotti che collegano la vescica con i reni): con questa manovra si può, per esempio, localizzare una ostruzione ureterale, favorire l’espulsione di un calcolo ecc.
946     0

Altri termini medici

Febbrìcola

Lieve aumento della temperatura corporea, che risulta compresa fra i 37 e 37,5 °C, caratteristico di molte condizioni morbose...
Definizione completa

Plummer-Vinson, Sìndrome Di

Difficoltà a inghiottire (intensa disfagia dolorosa) associata ad atrofia della mucosa della lingua (lingua di Hunter), ad atrofia della mucosa...
Definizione completa

Ariboflavinosi

Sindrome dovuta a carenza di riboflavina, o vitamina B, che comporta fessurazioni agli angoli della bocca (cheilosi), lesioni oculari, arrossamento...
Definizione completa

Opsonina

Proteina contenuta nel siero del sangue, che rende possibile la fagocitosi dei germi patogeni e di altri materiali corpuscolati da...
Definizione completa

Ipogàstrico, Plesso

Plesso addominale del sistema nervoso periferico, situato nello spazio sottostante alla biforcazione aortica, all'altezza della 4a-5a vertebra lombare: riceve rami...
Definizione completa

Fuso Mitòtico

Struttura visibile durante la mitosi, formata da un fascio di fibrille che si tendono tra i due poli della cellula...
Definizione completa

Autofonìa

Esagerata risonanza della voce nell’orecchio del parlante stesso, che è indotto a moderarne l’intensità; accompagna spesso le ipoacusie di trasmissione...
Definizione completa

Emoconcentrazione

Aumento della percentuale di parte corpuscolata del sangue in seguito a perdita di liquidi (disidratazione, poliuria)....
Definizione completa

Reticoloendotelioma

Sinonimo di reticolosarcoma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti