Caricamento...

Cistoscopìa

Definizione medica del termine Cistoscopìa

Ultimi cercati: Microclima - Cardiologìa - Contumacia - Treponema pertènue - Glutàmmico-ossalacètico-transferasi

Definizione di Cistoscopìa

Cistoscopìa

Esame che consente di osservare la superficie interna della vescica.
Si esegue impiegando il cistoscopio, strumento introdotto in vescica attraverso l’uretra.
Oltre alle indagini diagnostiche (stabilire l’origine del sangue presente nelle urine, evidenziare la presenza di tumori vescicali ecc.), la cistoscopìa consente di effettuare prelievi di tessuto (biopsie) e piccoli interventi chirurgici.
Inoltre permette di effettuare il cateterismo ureterale, consistente nell’introduzione di cateteri negli ureteri (condotti che collegano la vescica con i reni): con questa manovra si può, per esempio, localizzare una ostruzione ureterale, favorire l’espulsione di un calcolo ecc.
983     0

Altri termini medici

Rosacea

Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa

Argento Nitrato

(o nitrato d’argento), sostanza chimica usata, in soluzione acquosa, come battericida per uso esterno a concentrazioni relativamente basse (1-2 per...
Definizione completa

ùtero-ovàrico, Pedùncolo

Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa

Nàtica

Regione posteriore dell’anca situata sotto e posteriormente alla cresta iliaca; ha forma convessa per la presenza dei muscoli e di...
Definizione completa

Lochi

Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
Definizione completa

Blocco Articolare

Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa

Cachessìa

Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa

Battericidi

Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa

Epiglòttide

Formazione fibro-cartilaginea mediana impari, appartenente alla laringe, di cui costituisce una delle cartilagini mobili. Situata in posizione mediana, ha forma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti