Fosfati
Definizione medica del termine Fosfati
Ultimi cercati: Basòfilo, granulocito - Fibrosi polmonare (idiopatica) - Microbio - Peroneo comune, nervo - Trombolìtici
Definizione di Fosfati
Fosfati
Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico.
Molti esteri fosforici hanno grande importanza dal punto di vista biochimico, per esempio, nella sintesi e nella degradazione dei carboidrati, nella biosintesi degli steroidi.
Rientrano tra l’altro nella serie degli esteri fosforici coenzimi importantissimi, come l’ADP, l’ATP, i fosfolipidi ecc.
Molti esteri fosforici hanno grande importanza dal punto di vista biochimico, per esempio, nella sintesi e nella degradazione dei carboidrati, nella biosintesi degli steroidi.
Rientrano tra l’altro nella serie degli esteri fosforici coenzimi importantissimi, come l’ADP, l’ATP, i fosfolipidi ecc.
Altri termini medici
Chinetosi
(o mal di mare, o mal d’auto), sofferenza provocata dai movimenti impressi passivamente al corpo da mezzi di trasporto (nave...
Definizione completa
Sale
Sostanza costituita da cloruro di sodio allo stato più o meno puro, cristallizzato, friabile, inodore, solubile nell’acqua, di sapore caratteristico...
Definizione completa
Cefapirina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa
Doppio Legame
In psichiatria, espressione che indica una modalità disturbata di relazione interpersonale, in cui le comunicazioni verbali sono contraddette dalle comunicazioni...
Definizione completa
Seborrea
Disfunzione delle ghiandole sebacee, che secernono quantità eccessive di sebo; la concrezione di quest’ultimo in scaglie untuose sulla cute costituisce...
Definizione completa
Tappo Mucoso
Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa
Restitùtio Ad ìntegrum
Espressione latina usata in medicina per indicare il ritorno alla normalità strutturale e funzionale di organi già colpiti da fenomeni...
Definizione completa
Demineralizzazione
Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa
Ansia
Sentimento di penosa attesa nei confronti di una situazione pericolosa e minacciosa nella realtà, o avvertita come tale, soggettivamente, dall’individuo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883