Fosfati
Definizione medica del termine Fosfati
Ultimi cercati: Teratogènesi - Aerosolterapìa - Carotenodermìa - Troclea omerale - Amaro
Definizione di Fosfati
Fosfati
Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico.
Molti esteri fosforici hanno grande importanza dal punto di vista biochimico, per esempio, nella sintesi e nella degradazione dei carboidrati, nella biosintesi degli steroidi.
Rientrano tra l’altro nella serie degli esteri fosforici coenzimi importantissimi, come l’ADP, l’ATP, i fosfolipidi ecc.
Molti esteri fosforici hanno grande importanza dal punto di vista biochimico, per esempio, nella sintesi e nella degradazione dei carboidrati, nella biosintesi degli steroidi.
Rientrano tra l’altro nella serie degli esteri fosforici coenzimi importantissimi, come l’ADP, l’ATP, i fosfolipidi ecc.
Altri termini medici
Frènico
Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa
Sodiemìa
Presenza di sodio nel sangue. Quando è in eccesso, rispetto ai valori fisiologici, si determina ipersodiemia; quando è in difetto...
Definizione completa
Odinofagìa
Deglutizione dolorosa, dovuta a cause primitive o secondarie, in cui può mancare la componente organica. A differenza della disfagia organica...
Definizione completa
Falce Cerebrale
Parete encefalica, espansione della dura madre, estesa sagittalmente sulla linea mediana che va dall’osso frontale a quello occipitale. Nello spessore...
Definizione completa
Sulfametossazolo
Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa
Mielìnica, Guàina
Membrana che avvolge le fibre nervose, composta da una serie concentrica di lamelle costituite da mielina, che derivano dall'avvolgimento, nel...
Definizione completa
Antitubercolari
Farmaci usati contro la tubercolosi. Il problema principale della terapia antitubercolare è rappresentato dall’elevato numero di batteri che rapidamente diventano...
Definizione completa
Scialoscintigrafìa
Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
Definizione completa
Naso
Formazione prominente della faccia, nella quale si aprono le narici, sbocco esterno delle vie nasali che sono sede dell’olfatto e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
