Seborrea
Definizione medica del termine Seborrea
Ultimi cercati: Collabimento - Agonista - Coilonichìa - Coronàrico, cìrcolo - Impedenza acùstica
Definizione di Seborrea
Seborrea
Disfunzione delle ghiandole sebacee, che secernono quantità eccessive di sebo; la concrezione di quest’ultimo in scaglie untuose sulla cute costituisce il sintomo caratteristico della seborrea.
I diversi caratteri della secrezione e i numerosi aspetti della sua concrezione danno luogo a varie forme cliniche: seborrea furfuracea quando il sebo è secco e le scaglie assumono l’aspetto di forfora; seborrea grassa quando il sebo è fluido, più frequente negli adolescenti, con sedi elettive su cuoio capelluto, fronte, naso, mento, spalle, torace ecc.; seborrea eczematoide quando si associa a un processo infiammatorio di tipo eczematoso.
La seborrea prepara il terreno all’acne volgare.
I diversi caratteri della secrezione e i numerosi aspetti della sua concrezione danno luogo a varie forme cliniche: seborrea furfuracea quando il sebo è secco e le scaglie assumono l’aspetto di forfora; seborrea grassa quando il sebo è fluido, più frequente negli adolescenti, con sedi elettive su cuoio capelluto, fronte, naso, mento, spalle, torace ecc.; seborrea eczematoide quando si associa a un processo infiammatorio di tipo eczematoso.
La seborrea prepara il terreno all’acne volgare.
Altri termini medici
Basedow, Morbo Di
(o morbo di Graves, o gozzo tossico diffuso), forma di ipertiroidismo, che costituisce forse la malattia endocrinologica più frequente dopo...
Definizione completa
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa
Turgore
Aumento di volume di una regione o di un organo per aumento dei liquidi interstiziali, per afflusso o stasi sanguigna...
Definizione completa
Epitelioma
Indice:Il basaliomaLo spinaliomatumore maligno che origina dagli epiteli di rivestimento della cute, delle mucose e degli organi parenchimatosi. Le due...
Definizione completa
Tesaurismosi
Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
Definizione completa
Gemelli
Individui nati nello stesso parto. I gemelli si distinguono in monovulari (o monozigotici) e in biovulari (o dizigotici). I gemelli...
Definizione completa
Antiartrìtici
Farmaci che favoriscono la risoluzione dei fenomeni artritici. Per le forme di origine infettiva sono usati gli antibiotici, per quelle...
Definizione completa
Citotòssico
Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa
Immunosiero
Siero ottenuto dal sangue di un animale (di solito un cavallo) immunizzato contro un certo microrganismo o contro una tossina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
