Caricamento...

Antiflessione

Definizione medica del termine Antiflessione

Ultimi cercati: Muscolare, tessuto - Torace a botte - Glutàmmico-pirùvico-transferasi - Polinevrite - Sbadiglio

Definizione di Antiflessione

Antiflessione

Deviazione in avanti del fondo dell’utero mentre il collo mantiene la posizione normale.
Se ne distinguono una forma costituzionale e una conseguente a infiammazioni e tumori.
Può essere causa di mestruazioni dolorose e, talvolta, di sterilità.
Non può essere corretta chirurgicamente.
1.966     0

Altri termini medici

Ipotonìa

Riduzione del tono dei muscoli, che presentano minore resistenza all’allungamento passivo e minore forza contrattile. Si riscontra nelle lesioni dei...
Definizione completa

Splènica, Arteria

Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa

Cistoadenocarcinoma

Tumore maligno derivato dalla trasformazione del cistoma ovarico. Il cistoadenocarcinoma prende origine in larga parte nell’epitelio di rivestimento dell’ovaio (rappresenta...
Definizione completa

Natremìa

Sinonimo di sodiemia....
Definizione completa

Intossicazioni Voluttuarie

Locuzione con cui si designa l’assunzione di sostanze psicoattive a scopo non terapeutico. Per ulteriori notizie si vedano le voci...
Definizione completa

Idropisìa

Ritenzione di acqua nell’organismo (vedi ascite; edema; idrope)....
Definizione completa

Funzionale

Si dice di ogni disturbo relativo a funzioni somatiche o comportamentali del quale non si individuano basi organiche e che...
Definizione completa

Doccia

Depressione rilevabile sulla superficie di un organo e soprattutto di un osso, nella quale possono scorrere canali, vasi o nervi...
Definizione completa

Xeroftalmìa

(o xeroftalmo), sindrome da carenza di vitamina A. Colpisce prevalentemente lattanti e bambini nel corso di itteri occlusivi, di epatopatie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti