Caricamento...

Plurigèmino

Definizione medica del termine Plurigèmino

Ultimi cercati: Anchilostomìasi - Antitetànico, siero - Geriatrìa - Intestino corto, sìndrome da - Stròfulo

Definizione di Plurigèmino

Plurigèmino

Si dice di parto o gravidanza che comportano più di due figli.
1.124     0

Altri termini medici

Linfoangioite

Sinonimo di linfangite....
Definizione completa

Cereali

Piante erbacee (per lo più Graminacee) i cui frutti (cariossidi), particolarmente ricchi di amido, sono utilizzati nell’alimentazione direttamente e sotto...
Definizione completa

Polimastìa

Presenza di più di due mammelle....
Definizione completa

Hansen, Bacillo Di

Sinonimo di Mycobacterium leprae, responsabile della lebbra....
Definizione completa

Macroglobulinemìa

Presenza nel sangue di macroglobuline. Tale reperto è tipico della macroglobulinemia di Waldenström, ma è possibile osservare la presenza di...
Definizione completa

Otoconi

Sinonimo di otoliti....
Definizione completa

Pioperitoneo

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pus libero nella cavità peritoneale. Il pioperitoneo può essere conseguenza di una peritonite causata...
Definizione completa

Istmo

Restringimento presente in un organo o parte assottigliata che collega due differenti formazioni: istmo del pancreas, istmo dell’utero; istmo aortico...
Definizione completa

Diatermocoagulazione

(o elettrocoagulazione), tecnica impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici; si usano a questo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti