Asinergìa
Definizione medica del termine Asinergìa
Ultimi cercati: Behcet, malattìa di - Singhiozzo - Siringa - Eruzione dentaria - Disvitaminosi
Definizione di Asinergìa
Asinergìa
Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive.
È tipica delle affezioni cerebellari.
Comprende: l’asinergìa della stazione eretta (se si invita il paziente a rovesciare il tronco indietro, egli cade all’indietro); la grande asinergìa di Babinski o asinergìa della marcia (il paziente, durante la marcia, non sposta il tronco in avanti, per cui, essendo il baricentro del corpo spostato all’indietro, tende a cadere all’indietro); l’asinergìa segmentale o piccola asinergìa di Babinski, per cui il movimento globale è scomposto in movimenti parziali (il paziente, per appoggiare il ginocchio su di una sedia, scompone l’atto in tre movimenti distinti: flette la coscia sul bacino, quindi la gamba sulla coscia, infine appoggia il ginocchio sulla sedia).
È tipica delle affezioni cerebellari.
Comprende: l’asinergìa della stazione eretta (se si invita il paziente a rovesciare il tronco indietro, egli cade all’indietro); la grande asinergìa di Babinski o asinergìa della marcia (il paziente, durante la marcia, non sposta il tronco in avanti, per cui, essendo il baricentro del corpo spostato all’indietro, tende a cadere all’indietro); l’asinergìa segmentale o piccola asinergìa di Babinski, per cui il movimento globale è scomposto in movimenti parziali (il paziente, per appoggiare il ginocchio su di una sedia, scompone l’atto in tre movimenti distinti: flette la coscia sul bacino, quindi la gamba sulla coscia, infine appoggia il ginocchio sulla sedia).
Altri termini medici
Scotoma
Riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla...
Definizione completa
Ammiccamento
(o nittitazione), movimento involontario di rapido abbassamento e sollevamento delle palpebre, per mezzo del quale il secreto lacrimale si distribuisce...
Definizione completa
Placca Dentale
Pellicola di mucopolisaccaridi di origine salivare, che si deposita sullo smalto dei denti; inizialmente è asettica, ma dopo un’ora dalla...
Definizione completa
Training Autogeno
Metodo di rilassamento, ideato dallo psicoterapeuta tedesco J. H. Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di...
Definizione completa
Bilancio Energètico
Parametro di valutazione del ricambio materiale costituito dal rapporto tra le entrate e le uscite dei diversi costituenti organici dell’organismo...
Definizione completa
Drenaggio Linfatico
Forma di trattamento meccanico del linfedema. Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati...
Definizione completa
Esplorativa
Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa
Micoplasma
Microrganismo, privo di parete cellulare, che presenta spiccato pleiomorfismo; gli elementi più piccoli hanno un diametro di 0,1-0,2...
Definizione completa
Dislessia
Detta anche legastenia, è una difficoltà di apprendimento della lettura che si manifesta con vari sintomi fra cui inversione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5446
giorni online
528262