Krebs, Ciclo Di
Definizione medica del termine Krebs, Ciclo Di
Ultimi cercati: Tachipnea - Encefalopatìa ipertensiva - MetilDOPA - Von Willebrand, malattìa di - Spalla
Definizione di Krebs, Ciclo Di
Krebs, Ciclo Di
Complesso di reazioni biochimiche che realizza la trasformazione di carboidrati, grassi e proteine in energia prontamente disponibile per ogni esigenza cellulare.
Il ciclo di Krebs, detto anche ciclo dell’acido tricarbossilico o ciclo dell’acido citrico, si svolge nei mitocondri di ciascuna cellula, trasformando gli zuccheri in acqua e anidride carbonica (CO2), con produzione di energia sotto forma di molecole di ATP, che la cellula può sempre utilizzare per le sue attività vitali.
Il ciclo di Krebs, detto anche ciclo dell’acido tricarbossilico o ciclo dell’acido citrico, si svolge nei mitocondri di ciascuna cellula, trasformando gli zuccheri in acqua e anidride carbonica (CO2), con produzione di energia sotto forma di molecole di ATP, che la cellula può sempre utilizzare per le sue attività vitali.
Altri termini medici
Atopìa
Stato allergico che predispone un soggetto a reagire in modo anomalo al contatto con agenti normalmente innocui (allergeni). In particolare...
Definizione completa
Comedone
Piccola cisti di colore giallastro, poco rilevata sulla cute, contenente sebo, cellule cornee, e nei soggetti con acne stafilococchi e...
Definizione completa
Warfarin Sòdico
Farmaco anticoagulante dicumarolico impiegato nella profilassi e terapia delle trombosi venose e arteriose e dell’embolia polmonare. È generalmente ben tollerato...
Definizione completa
Teleisotopoterapìa
Terapia radiante che utilizza le radiazioni emesse da radioisotopi (vedi radioterapia)....
Definizione completa
Amimìa
Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa
Emodinàmica
Insieme dei principi e dei meccanismi che regolano la circolazione del sangue. Dal punto di vista funzionale i caratteri della...
Definizione completa
Schönlein-Henoch, Malattìa Di
Porpora allergica, tipica dell'infanzia e dell'adolescenza, che si accompagna a disturbi gastrointestinali e articolari, oltre che a eruzioni cutanee, ed...
Definizione completa
Ampicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, caratterizzato da ampio spettro antibatterico, efficace contro batteri sia gram-negativi sia gram-positivi. Nella forma orale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4745
giorni online
460265