Profilàttico
Definizione medica del termine Profilàttico
Ultimi cercati: Subàcquei, patologìa dei - Naso-genieno, solco - Neuromuscolari infantili, malattie - Infiammatoria pèlvica, malattia - Lombartrosi
Definizione di Profilàttico
Profilàttico
(o preservativo), contraccettivo meccanico di barriera, costituito da una sottile guaina di gomma da inserire sul pene già eretto, prima di qualsiasi contatto genitale.
Agisce impedendo il contatto del liquido seminale con le vie genitali femminili.
Ne esistono vari tipi (lubrificati, con effetto ritardante o accelerante l’eiaculazione ecc.).
Se ben utilizzato, la sua efficacia contraccettiva è buona, e migliora associando spermicidi.
Alla proprietà contraccettiva unisce quella importantissima di protezione dal contagio nelle malattie a trasmissione sessuale.
Agisce impedendo il contatto del liquido seminale con le vie genitali femminili.
Ne esistono vari tipi (lubrificati, con effetto ritardante o accelerante l’eiaculazione ecc.).
Se ben utilizzato, la sua efficacia contraccettiva è buona, e migliora associando spermicidi.
Alla proprietà contraccettiva unisce quella importantissima di protezione dal contagio nelle malattie a trasmissione sessuale.
Altri termini medici
Temperatura Basale, Rilevazione Della
Metodo contraccettivo naturale basato sul fatto che quando avviene l’ovulazione la temperatura corporea si abbassa per rialzarsi quando il corpo...
Definizione completa
Lavaggio Broncoalveolare (BAL)
Il lavaggio broncoalveolare o BAL (dall’inglese broncho alveolar lavage) consiste nell’introduzione, nel corso della broncoscopia, di una piccola quantità di...
Definizione completa
Osteofitosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di neoformazioni ossee, di solito superficiali, a forma di becco o artiglio (vedi osteofita)....
Definizione completa
Allume
Solfato di alluminio e potassio, impiegato come astringente ed emostatico; costituente delle matite emostatiche....
Definizione completa
Nanismo Ipofisario
O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa
Calcio
Elemento chimico che svolge nell’organismo varie e importanti funzioni: entra nella composizione delle ossa e dei denti, partecipa ai meccanismi...
Definizione completa
Genziana
(Gentiana lutea, famiglia Genzianacee), pianta erbacea perenne di cui si usa la radice a partire dal secondo anno, raccolta quando...
Definizione completa
Soglia Uditiva
Livello minimo di intensità dei suoni che possono essere percepiti dall’orecchio umano....
Definizione completa
Chenodesossicòlico, àcido
Indice:acido biliare primario sintetizzato dal fegato e secreto nella bile coniugato con glicina e taurina: nell’intestino viene trasformato dalla flora...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
