Profilàttico
Definizione medica del termine Profilàttico
Ultimi cercati: Otrìcolo - Pneumonectomìa - Ghiandola mammaria - Cisplàtino - Soglia di intellezione
Definizione di Profilàttico
Profilàttico
(o preservativo), contraccettivo meccanico di barriera, costituito da una sottile guaina di gomma da inserire sul pene già eretto, prima di qualsiasi contatto genitale.
Agisce impedendo il contatto del liquido seminale con le vie genitali femminili.
Ne esistono vari tipi (lubrificati, con effetto ritardante o accelerante l’eiaculazione ecc.).
Se ben utilizzato, la sua efficacia contraccettiva è buona, e migliora associando spermicidi.
Alla proprietà contraccettiva unisce quella importantissima di protezione dal contagio nelle malattie a trasmissione sessuale.
Agisce impedendo il contatto del liquido seminale con le vie genitali femminili.
Ne esistono vari tipi (lubrificati, con effetto ritardante o accelerante l’eiaculazione ecc.).
Se ben utilizzato, la sua efficacia contraccettiva è buona, e migliora associando spermicidi.
Alla proprietà contraccettiva unisce quella importantissima di protezione dal contagio nelle malattie a trasmissione sessuale.
Altri termini medici
Antispàstici
(o spasmolitici), farmaci che provocano il rilasciamento della muscolatura liscia, inibendo gli effetti muscarinici dell’acetilcolina. Sono usati in caso di...
Definizione completa
Stasi Venosa
Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa
AlfametilDOPA
Farmaco antipertensivo che agisce come alfalitico. La sua azione inizia dopo 1-2 ore; l’effetto massimo si ha dopo 3 giorni...
Definizione completa
Gengiva
Mucosa della bocca che riveste i processi alveolari di mascella e mandibola e, senza soluzione di continuità, prosegue nella mucosa...
Definizione completa
Efferente
Si dice di fibra e nervo che servono a trasmettere all’organo effettore gli impulsi generati dai centri nervosi, oppure di...
Definizione completa
Antiràbbica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la rabbia. Non è obbligatoria, ma è consigliata a tutti i soggetti professionalmente esposti. Viene perlopiù effettuata dopo...
Definizione completa
Iperbilirubinemìa
Aumento patologico del contenuto di bilirubina nel sangue. L’iperbilirubinemìa può essere dovuta a bilirubina diretta, cioè coniugata, o indiretta, cioè...
Definizione completa
Clima
Indice:La climatoterapiatermine che indica la media delle situazioni meteorologiche in una data regione e in un dato tempo. I fattori...
Definizione completa
Polisierosite
Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente più membrane sierose (pleura, pericardio, peritoneo). Si manifesta con febbre, dolori toracici, retrosternali e addominali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
