Caricamento...

Lenticono

Definizione medica del termine Lenticono

Ultimi cercati: Dismetabòliche, malattìe - Lièvito di birra - Wassermann, reazione di - Tromboelastogramma - Lamblìasi

Definizione di Lenticono

Lenticono

Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e provoca un aumento del potere di rifrazione del cristallino.
972     0

Altri termini medici

Tipizzazione Tissutale

Identificazione delle caratteristiche antigeniche dei tessuti di un individuo, allo scopo di stabilire se l’organo prelevato da un certo donatore...
Definizione completa

Saccarosio

Disaccaride (composto formato da due molecole di monosaccaridi) derivante dalla combinazione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa

Letterer-Siwe

Rara forma di istiocitosi X che si manifesta nel bambino sotto i 2 anni di età con eczema seborroico, ingrossamento...
Definizione completa

Fascia

Sinonimo di benda....
Definizione completa

Releasing Factor

(fattore di rilascio), sostanza rilasciata dall’ipotalamo come stimolo specifico per il rilascio da parte dell’adenoipofisi del corrispondente ormone....
Definizione completa

Hàbitus

Aspetto esteriore del corpo e del viso; il termine è particolarmente usato in psichiatria in riferimento a mimica, andatura, atteggiamenti...
Definizione completa

Mestruazione

(o mestruo, o flusso mestruale), emissione ciclica e fisiologica di sangue proveniente dall’utero attraverso la vagina, durante l’età feconda della...
Definizione completa

Cardiostimolanti

Sinonimo di cardiocinetici....
Definizione completa

Cariocinesi

Sinonimo di mitosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti