Miliaria
Definizione medica del termine Miliaria
Ultimi cercati: Miodistrofìa - Psicodislèttici - T4 - Anemìa perniciosa - Pamidronato
Definizione di Miliaria
Miliaria
Dermatosi causata da ostruzione del poro sudoriparo per cui il sudore prodotto si accumula formando una vescicola o una papula.
È più frequente nei paesi tropicali; nei climi temperati si osserva in estate, in soggetti con sudorazione abbondante o in condizioni di ostacolata evaporazione del sudore.
Il prurito è molto intenso, quindi spesso si osservano escoriazioni causate dal grattamento.
Se curata adeguatamente guarisce in pochi giorni; in caso contrario può complicarsi per l’impianto di germi piogeni (piodermiti: impetigine, foruncolo, erisipela le più comuni).
È più frequente nei paesi tropicali; nei climi temperati si osserva in estate, in soggetti con sudorazione abbondante o in condizioni di ostacolata evaporazione del sudore.
Il prurito è molto intenso, quindi spesso si osservano escoriazioni causate dal grattamento.
Se curata adeguatamente guarisce in pochi giorni; in caso contrario può complicarsi per l’impianto di germi piogeni (piodermiti: impetigine, foruncolo, erisipela le più comuni).
Altri termini medici
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale. Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la...
Definizione completa
Metformina
Farmaco antidiabetico orale del gruppo delle biguanidi. Viene usato in genere associato alle sulfaniluree. Agisce aumentando il numero e l’affinità...
Definizione completa
Assideramento
Sindrome provocata da un abbassamento della temperatura corporea tale da rendere insufficienti i meccanismi di termoregolazione in seguito all’esposizione a...
Definizione completa
Anisocorìa
Differenza nel diametro delle pupille, in seguito a stimolazione o in assenza di stimoli, conseguente a irritazione o a lesione...
Definizione completa
Colimicina
Antibiotico attivo su numerose specie di batteri gram-negativi e su alcuni funghi patogeni, tra cui Candida albicans. Viene adoperato in...
Definizione completa
Conduzione, Tessuto Di
Tessuto specializzato presente nel muscolo cardiaco, lungo il quale si propaga l’impulso elettrico che provoca la contrazione delle singole fibre...
Definizione completa
Lacrima
Liquido secreto dalle ghiandole lacrimali (vedi lacrimale, apparato) con il compito di umettare la superficie del sacco congiuntivale e di...
Definizione completa
Capézzolo
Sporgenza conica o cilindriforme, situata al centro dell’areola della mammella, nel cui apice sboccano i dotti galattofori. Si presenta di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
