Adduttori
Definizione medica del termine Adduttori
Ultimi cercati: Nefrectomìa - Adenoidite - Pòlipo - Coroidee, arterie - Frattura
Definizione di Adduttori
Adduttori
Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista a quella dei muscoli abduttori.
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
I muscoli adduttori si trovano negli arti: la coscia ha tre adduttori (lungo, breve e grande); la loro contrazione avvicina le cosce una all’altra.
Altri adduttori sono presenti anche nel pollice e nell’alluce; altri muscoli, pur non avendo il nome di adduttori, svolgono analoga funzione (per esempio, interossei dorsali della mano, interossei plantari del piede, pettorale ecc.).
Altri termini medici
Procariote
Organismo nelle cui cellule non sono presenti membrane che delimitino il materiale nucleare (per esempio, il batterio)....
Definizione completa
Diàfisi
Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa
Bioelementi
Insieme degli elementi chimici che entrano nella composizione della materia vivente. I costituenti ordinari degli organismi animali e vegetali ammontano...
Definizione completa
Emorragìa Da Varici Esofagee
Perdita di sangue causata dalla rottura delle varici dell’esofago o del fondo gastrico, in presenza di un’ipertensione portale. È frequente...
Definizione completa
Guanina
Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa
Cheratite
Processo infiammatorio della cornea. La sintomatologia consiste in iperemia congiuntivale, fotofobia, lacrimazione e dolore. Le cheratiti si dividono in superficiali...
Definizione completa
Retrovirus
Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali. Essi possono trasformare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
