Caricamento...

Distocclusione

Definizione medica del termine Distocclusione

Ultimi cercati: Pantotènico, àcido - Pica - Farina diastasata - Erògene, zone - Oxolamina

Definizione di Distocclusione

Distocclusione

Malocclusione dentaria caratterizzata da spostamento del primo molare inferiore indietro di una cuspide rispetto al molare superiore; ne deriva che la mandibola è arretrata rispetto alla mascella, con uno spazio tra le superfici palatine degli incisivi superiori e la faccia vestibolare degli incisivi inferiori, denominato over-jet o sovrammorso orizzontale.
1.314     0

Altri termini medici

Digossina

Farmaco estratto dalla digitale lanata: agisce aumentando la forza e la velocità di contrazione delle fibre del cuore. Per somministrazione...
Definizione completa

Detartrasi

In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa

Occìpite

Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa

Glicoside

Sinonimo di glucoside....
Definizione completa

Epifisiolisi

Vedi distacco epifisario....
Definizione completa

Carenza Nutritiva

Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa

Pòlipo

Proliferazione circoscritta, sessile o peducolata, della mucosa. In superficie il pòlipo è ricoperto da un epitelio a differenziazione ghiandolare. In...
Definizione completa

Scialoadenosi

Processo di degenerazione a carico delle cellule secernenti delle ghiandole salivari. Se persiste nel tempo, conduce all’atrofia del tessuto ghiandolare...
Definizione completa

Acidosi Làttica

Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti