Caricamento...

Foruncolosi

Definizione medica del termine Foruncolosi

Ultimi cercati: Contrazioni uterine - Pubalgia - Isoagglutinazione - Tolleranza immunitaria - Deformità

Definizione di Foruncolosi

Foruncolosi

Dermatite caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli, a livello del collo, dei glutei e della regione perianale.
La foruncolosi ha notevole tendenza alla recidiva anche dopo terapia antibiotica; ciò è dovuto al fatto che spesso insorge in pazienti affetti da una malattia dismetabolica di fondo.
Deve essere considerata come spia di una patologia interna, in particolare del diabete mellito.
917     0

Altri termini medici

Epinefrina

Sinonimo di adrenalina....
Definizione completa

Bulbo Spinale

(o midollo allungato), porzione del sistema nervoso centrale, posta tra l’encefalo e il midollo spinale, che ospita il IV ventricolo...
Definizione completa

Microbiologìa

Disciplina che studia virus, batteri, funghi e parassiti....
Definizione completa

Parodontopatìa Marginale

Sinonimo di gengivopatia....
Definizione completa

Diploacusìa

Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa

Fosforilazione

Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come...
Definizione completa

Metemoglobinuria

Sinonimo di metaemoglobinuria....
Definizione completa

LH

Sigla dell’ormone luteinizzante (vedi luteinizzante, ormone)....
Definizione completa

Nipiologìa

Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti