Caricamento...

Fangoterapìa

Definizione medica del termine Fangoterapìa

Ultimi cercati: Ammoniemìa - Sclerodermìa - Ipocolesterolemìa - Guarigione - Sclerocoroidite

Definizione di Fangoterapìa

Fangoterapìa

(o crenolutoterapia), trattamento di affezioni caratterizzate dalla presenza di uno stato infiammatorio mediante applicazione di fanghi naturali medicamentosi.
Le proprietà dei fanghi variano a seconda delle caratteristiche delle acque termominerali che li impastano.
I fanghi aumentano sempre la temperatura corporea in ragione della loro stessa temperatura e del tempo di applicazione, pertanto favoriscono sempre la sudorazione e l’ipotensione.
Le applicazioni non devono essere più di una al giorno, né durare più di 20-30 minuti alla volta.
La cura va sospesa un giorno ogni quattro e protratta per circa 15 giorni.
Dal terzo all’ottavo giorno di terapia può insorgere la cosiddetta crisi termale, una sorta di crisi di adattamento caratterizzata da febbre, cefalea, astenia, riesacerbazione dei sintomi propri della malattia in cura.
1.883     0

Altri termini medici

Contrattura

Contrazione involontaria, più o meno durevole, di uno o più gruppi muscolari, dovuta a ipertonia muscolare; può essere repentina o...
Definizione completa

Isotretinoina

Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa

Colibacillo

Sinonimo di Escherichia coli....
Definizione completa

Sottomucosa

Tessuto connettivo che è presente in tutto l’apparato gastrointestinale, nella trachea, nei bronchi e nella faringe. Partendo dall’esterno, è la...
Definizione completa

Magnetoterapia

Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa

Parto Pilotato

Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa

Antibiòtici Antitumorali

Gruppo di farmaci antitumorali, prodotti da microrganismi in coltura, che hanno azione antiblastica sulle cellule animali. Nel complesso agiscono bloccando...
Definizione completa

Placca Dentale

Pellicola di mucopolisaccaridi di origine salivare, che si deposita sullo smalto dei denti; inizialmente è asettica, ma dopo un’ora dalla...
Definizione completa

Retinite

Infiammazione della retina. Si manifesta in varie forme: la retinite purulenta è causata dal trasporto di microrganismi nella retina per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti