Caricamento...

Priapismo

Definizione medica del termine Priapismo

Ultimi cercati: Scarlattina - Coilonichìa - Gastrolusi - Inspirazione - Parènchima

Definizione di Priapismo

Priapismo

Termine che indica l’erezione spontanea, protratta e talora dolorosa, non legata al piacere, di natura generalmente patologica o iatrogena.
Il priapismo può essere causato da alcune malattie neurologiche o ematologiche (per esempio la drepanocitosi) o da neoplasie, essere conseguenza di alcuni farmaci (idralazina, prazosin ecc.) o afrodisiaci, o dell’uso intracavernoso di farmaci vasoattivi.
Va trattato precocemente: nei casi nei quali l'idratazione, gli analgesici e frequenti svuotamenti della vescica non ottengono risultati si ricorre all'aspirazione dei corpi cavernosi e all'instillazione di adrenalina; nei soggetti in cui il quadro non si risolve occorre l'intervento chirurgico con creazione di una fistola tra corpo spongioso e cavernoso.
1.113     0

Altri termini medici

Plèurici, Foglietti

I due ripiegamenti della pleura....
Definizione completa

Quercia Marina

(Fucus vesiculosus, famiglia Fucacee), alga marina di cui si usa in terapia il tallo intero, che contiene mucillagini, oligoelementi (in...
Definizione completa

Escoriazione

Abrasione e perdita degli strati superficiali della cute; ha origine traumatica (sfregamenti, urti su superfici ruvide, grattamento eccessivo). Ripara senza...
Definizione completa

Adiposalgìa

(o adiposità dolorosa, o morbo di Dercum), rara forma di obesità caratterizzata dalla presenza di ammassi di tessuto adiposo sottocutaneo...
Definizione completa

Alfa-1-antitripsina

Proteina normalmente presente nel siero del sangue (>250 mg per 100 ml), dotata di spiccata attività antitriptica, capace cioè...
Definizione completa

Bioelementi

Insieme degli elementi chimici che entrano nella composizione della materia vivente. I costituenti ordinari degli organismi animali e vegetali ammontano...
Definizione completa

Oxprenololo

Farmaco betabloccante, impiegato nella terapia di ipertensione, angina pectoris, aritmie. Aumenta l’azione dei diuretici, perciò è spesso associato al clortalidone...
Definizione completa

Embriogènesi

Formazione e sviluppo dell’embrione, tipica degli organismi viventi che, allo stato adulto, presentano complessità di organizzazione....
Definizione completa

Neuroplègici

Farmaci dotati di azione deprimente su determinate funzioni del sistema nervoso (neurolettici)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti