Caricamento...

Elettricità, Danni Da

Definizione medica del termine Elettricità, Danni Da

Ultimi cercati: Polivaccino - Medicina legale - Salvia - Clostrìdium diffìcile - Megalocito

Definizione di Elettricità, Danni Da

Elettricità, Danni Da

Traumi causati dall’azione del fulmine o da correnti elettriche industriali.
Nel primo caso sono quasi sempre mortali, per l’alta tensione scaricata e il forte sviluppo di calore, che provoca gravi ustioni, fino all’incenerimento.
Un fulmine che cada vicino può provocare uno spostamento d’aria così forte da essere causa di morte.
I danni da correnti industriali variano a seconda della tensione, della durata del contatto, della resistenza offerta dal corpo e dei punti di ingresso e uscita della scarica.
La morte può avvenire per arresto del cuore o per arresto respiratorio, dovuto all’azione sul sistema nervoso centrale.
Nel punto di contatto si trovano ustioni per correnti ad alta tensione, e una lesione simile a una bolla (marchio elettrico) per basse tensioni.
Il primo soccorso in caso di folgorazione è volto ad assicurare l'attività cardiorespiratoria con le classiche manovre di rianimazione (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
Da sottolineare l'estrema attenzione che i soccorritori devono prestare per evitare di rimanere a loro volta folgorati.
1.120     0

Altri termini medici

Manùbrio Dello Sterno

Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa

Malposizione Dentaria

Posizione non corretta degli elementi dentali, frequente nel periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze relative ai denti e...
Definizione completa

Ginandria

Condizione di pseudoermafroditismo femminile, caratterizzata dall’appartenenza al sesso cromosomico femminile (XX) in concomitanza con caratteri sessuali maschili o ambigui. La...
Definizione completa

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Scala della gravità dell’insufficienza cardiaca basata su criteri funzionali. Si distinguono 4 classi: i pazienti in classe I non lamentano...
Definizione completa

Ipovitaminosi

Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa

Caràtteri Sessuali

Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile. Si distinguono caràtteri sessuali primari...
Definizione completa

Emoseno

Raccolta di sangue nei seni frontali e nasali del cranio, frequente in traumi con o senza fratture. In caso di...
Definizione completa

Sequestro

In medicina, frammento di tessuto necrotizzato all’interno di un organo, nel quale resta isolato da una linea di demarcazione infiammatoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6309

giorni online

611973

utenti