Cuore Artificiale
Definizione medica del termine Cuore Artificiale
Ultimi cercati: Sieroprofilassi - Grasso corpòreo - Saccarosio - Cofattore - Metaplasìa mielòide
Definizione di Cuore Artificiale
Cuore Artificiale
Sistema elettromeccanico in grado di sostituire temporaneamente o definitivamente la funzione di pompa del cuore.
In generale è diffuso il tipo extracorporeo, che fa parte di un’attrezzatura complessa che provvede all’ossigenazione e alla circolazione del sangue durante gli interventi cardiochirurgici più impegnativi.
Gran parte della ricerca degli ultimi anni si è concentrata sulla possibilità di mettere a punto un sistema di pompaggio del sangue totalmente intracorporeo.
Tra i modelli più recenti vi è il Jarvik 7 (dal nome dell’ingegnere statunitense che l’ha progettato).
L’unità di azionamento elettroidraulico, avente un volume totale di circa 600 ml e un peso di quasi 3 kg, può essere impiantata nel torace.
All’esterno sono collegati i tubi che immettono l’aria compressa per il pompaggio del sangue e l’unità che fornisce energia al sistema (delle dimensioni di un piccolo frigorifero).
In alcuni modelli è possibile l’utilizzo di una piccola unità portatile alimentata a batterie, per consentire al paziente una certa autonomia di spostamento.
In generale è diffuso il tipo extracorporeo, che fa parte di un’attrezzatura complessa che provvede all’ossigenazione e alla circolazione del sangue durante gli interventi cardiochirurgici più impegnativi.
Gran parte della ricerca degli ultimi anni si è concentrata sulla possibilità di mettere a punto un sistema di pompaggio del sangue totalmente intracorporeo.
Tra i modelli più recenti vi è il Jarvik 7 (dal nome dell’ingegnere statunitense che l’ha progettato).
L’unità di azionamento elettroidraulico, avente un volume totale di circa 600 ml e un peso di quasi 3 kg, può essere impiantata nel torace.
All’esterno sono collegati i tubi che immettono l’aria compressa per il pompaggio del sangue e l’unità che fornisce energia al sistema (delle dimensioni di un piccolo frigorifero).
In alcuni modelli è possibile l’utilizzo di una piccola unità portatile alimentata a batterie, per consentire al paziente una certa autonomia di spostamento.
Altri termini medici
Dolore, Terapìa Del
Indice:La terapia del dolore cronicoLa terapia farmacologicaAltre forme di terapia(o terapia antalgica), insieme di terapie, farmacologiche, chirurgiche, o basate su...
Definizione completa
Tibiale, Vena
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione della vena poplitea, per portarsi verso il...
Definizione completa
Anestesìa
Indice:Anestesia periferica:Anestesia totaleperdita parziale o totale della sensibilità, per interruzione degli impulsi nervosi provenienti dai recettori periferici e diretti alle...
Definizione completa
Corpo Striato
Formazione di sostanza grigia del cervello, posta a lato del talamo, costituita da più nuclei (globo pallido, nucleo caudato, putamen)...
Definizione completa
Arginina
Aminoacido basico non essenziale per l’organismo umano, contenuto nelle proteine. L’arginina svolge importanti funzioni nel metabolismo cellulare intervenendo nel ciclo...
Definizione completa
Pragmatica Della Comunicazione
Teoria che considera la comunicazione umana come un’interazione tra due o più individui, e studia le modificazioni che essa determina...
Definizione completa
Suffusione
Infiltrazione nei tessuti di un organo o di una zona del corpo di liquidi organici, solitamente sangue. Se l’emorragia invade...
Definizione completa
Simpaticotonìa
Condizione caratterizzata dalla predominanza funzionale del sistema nervoso ortosimpatico, che si manifesta clinicamente con tachicardia, dimagramento, irritabilità del carattere, midriasi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
