Caricamento...

Cuore Artificiale

Definizione medica del termine Cuore Artificiale

Ultimi cercati: Antiofìdico, siero - PID - Auto, mal d’ - SHGB (sexual hormones binding globulin) - Amarìllico, virus

Definizione di Cuore Artificiale

Cuore Artificiale

Sistema elettromeccanico in grado di sostituire temporaneamente o definitivamente la funzione di pompa del cuore.
In generale è diffuso il tipo extracorporeo, che fa parte di un’attrezzatura complessa che provvede all’ossigenazione e alla circolazione del sangue durante gli interventi cardiochirurgici più impegnativi.
Gran parte della ricerca degli ultimi anni si è concentrata sulla possibilità di mettere a punto un sistema di pompaggio del sangue totalmente intracorporeo.
Tra i modelli più recenti vi è il Jarvik 7 (dal nome dell’ingegnere statunitense che l’ha progettato).
L’unità di azionamento elettroidraulico, avente un volume totale di circa 600 ml e un peso di quasi 3 kg, può essere impiantata nel torace.
All’esterno sono collegati i tubi che immettono l’aria compressa per il pompaggio del sangue e l’unità che fornisce energia al sistema (delle dimensioni di un piccolo frigorifero).
In alcuni modelli è possibile l’utilizzo di una piccola unità portatile alimentata a batterie, per consentire al paziente una certa autonomia di spostamento.
1.253     0

Altri termini medici

Manùbrio Dello Sterno

Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa

Timostimolina

Farmaco costituito da un complesso ormonale estratto dal timo di bovino, con azione stimolante e regolatrice della risposta immunitaria cellulare...
Definizione completa

Artiglio Del Diàvolo

(Harpagophytum procumbens, famiglia Pedaliacee), pianta medicinale di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate di notevole potere...
Definizione completa

Canino, Dente

Dente con la corona a forma di lancia, atto a lacerare gli alimenti. Viene numerato come 3° dente....
Definizione completa

Pap-test

(o test di Papanicolau), esame microscopio delle cellule della vagina e dell’utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi...
Definizione completa

Canale

Ogni formazione tubulare, dotata di pareti proprie, di struttura, diametro e lunghezza variabili. Vi sono canali ossei, membranosi, muscolari ecc...
Definizione completa

Sinoviale, Lìquido

Sinonimo di sinovia....
Definizione completa

Nasale, Spina

Piccola apofisi situata al centro della parte inferiore dell’osso frontale, con cui si articolano le ossa nasali e la lamina...
Definizione completa

Tachinistagmo

Scossa rapida di compenso della deviazione coniugata degli occhi, diretta verso il labirinto maggiormente funzionante. Si ottiene nella ricerca del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti