Caricamento...

Cuore Artificiale

Definizione medica del termine Cuore Artificiale

Ultimi cercati: Ectopìa - Emisìndrome - Rètina, distacco della - Waterhouse Friderichsen, sìndrome di - Iniezione endocàrdica

Definizione di Cuore Artificiale

Cuore Artificiale

Sistema elettromeccanico in grado di sostituire temporaneamente o definitivamente la funzione di pompa del cuore.
In generale è diffuso il tipo extracorporeo, che fa parte di un’attrezzatura complessa che provvede all’ossigenazione e alla circolazione del sangue durante gli interventi cardiochirurgici più impegnativi.
Gran parte della ricerca degli ultimi anni si è concentrata sulla possibilità di mettere a punto un sistema di pompaggio del sangue totalmente intracorporeo.
Tra i modelli più recenti vi è il Jarvik 7 (dal nome dell’ingegnere statunitense che l’ha progettato).
L’unità di azionamento elettroidraulico, avente un volume totale di circa 600 ml e un peso di quasi 3 kg, può essere impiantata nel torace.
All’esterno sono collegati i tubi che immettono l’aria compressa per il pompaggio del sangue e l’unità che fornisce energia al sistema (delle dimensioni di un piccolo frigorifero).
In alcuni modelli è possibile l’utilizzo di una piccola unità portatile alimentata a batterie, per consentire al paziente una certa autonomia di spostamento.
1.247     0

Altri termini medici

Paracetamolo

Farmaco con azione analgesica e antipiretica, ma non antinfiammatoria. Ha azione simile all’acido acetilsalicilico ed è impiegabile anche quando quello...
Definizione completa

Pollachiuria

Aumento transitorio o permanente del numero delle minzioni durante le 24 ore. Si manifesta in caso di cistite, uretrite, ipertrofia...
Definizione completa

Calcificazione

Deposito di sali di calcio (carbonati e fosfati) in tessuti e organi. In condizioni normali si verifica durante le varie...
Definizione completa

Piurìa

Presenza di pus nelle urine, riscontrabile in varie malattie infiammatorie dell’apparato urinario, quali pielonefriti acute e croniche, pionefrosi, nefrolitiasi, nefrite...
Definizione completa

Ureterectasìa

Condizione patologica caratterizzata da dilatazione dell’uretere per ostacolato deflusso dell’urina....
Definizione completa

Gigantismo

In senso generico, eccessivo accrescimento in altezza del corpo, con conservazione delle armoniche proporzioni tra le sue parti. Il termine...
Definizione completa

Tìmpano, Cassa Del

Cavità interna in cui si trova la catena dei tre ossicini, la quale comunica, mediante la tuba uditiva (o di...
Definizione completa

Aerosòl

Sospensione di particelle liquide o solide in un mezzo gassoso. Nell’uso medico si distinguono: l’aerosòl polidisperso, composto da particelle più...
Definizione completa

Antivaiolosa, Vaccinazione

Vaccinazione contro il vaiolo, non più obbligatoria da alcuni anni, poiché l’OMS ha dichiarato il vaiolo eradicato in tutti i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti