Macrosomìa
Definizione medica del termine Macrosomìa
Ultimi cercati: Anoressìa infantile complessa - Basedow, morbo di - òsseo, tessuto - òssido di carbonio - Ossitocina
Definizione di Macrosomìa
Macrosomìa
Esagerato sviluppo delle dimensioni corporee; se ne conoscono varie forme: macrosomìa di Lombroso e Taruffi, o sindrome acromegalica; macrosomìa ipertimica ipoevolutiva o sindrome di Pende; macrosomìa pituitarica, o gigantismo iperpituitarico da GH.
Si parla di macrosomìa fetale, o megalosomia, o meglio di peso elevato per l’età gestazionale, quando un bambino, nato alla 40a settimana di gestazione, è di peso superiore a 4500 g.
Può essere indice di diabete materno.
Si parla di macrosomìa fetale, o megalosomia, o meglio di peso elevato per l’età gestazionale, quando un bambino, nato alla 40a settimana di gestazione, è di peso superiore a 4500 g.
Può essere indice di diabete materno.
Altri termini medici
Meningioma
Tumore benigno che ha origine nelle meningi, dai villi dell’aracnoide. Colpisce prevalentemente il sesso femminile tra i 40 e i...
Definizione completa
Nipiologìa
Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa
Ittiosi
Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa
Dermografismo
Insieme di fenomeni che seguono alla stimolazione meccanica della cute e che esprimono l’attitudine reattiva dei piccoli vasi. Secondo l’intensità...
Definizione completa
Perimisio
Insieme delle membrane esterne di rivestimento che separano il muscolo dai piani fasciali....
Definizione completa
Metisergide
Farmaco alfalitico usato a scopo profilattico per prevenire e ridurre l’intensità e la frequenza delle crisi di emicrania, non è...
Definizione completa
Piccolo Obliquo Dell’addome, Muscolo
Muscolo della parete addominale anteriore, che prende origine dall’arcata costale per inserirsi sulla fascia dei retti addominali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345