Macrosomìa
Definizione medica del termine Macrosomìa
Ultimi cercati: Leiomioma - Comportamentismo - Cocchi - Biotina - Perthes, malattia di
Definizione di Macrosomìa
Macrosomìa
Esagerato sviluppo delle dimensioni corporee; se ne conoscono varie forme: macrosomìa di Lombroso e Taruffi, o sindrome acromegalica; macrosomìa ipertimica ipoevolutiva o sindrome di Pende; macrosomìa pituitarica, o gigantismo iperpituitarico da GH.
Si parla di macrosomìa fetale, o megalosomia, o meglio di peso elevato per l’età gestazionale, quando un bambino, nato alla 40a settimana di gestazione, è di peso superiore a 4500 g.
Può essere indice di diabete materno.
Si parla di macrosomìa fetale, o megalosomia, o meglio di peso elevato per l’età gestazionale, quando un bambino, nato alla 40a settimana di gestazione, è di peso superiore a 4500 g.
Può essere indice di diabete materno.
Altri termini medici
Bulbare, Sìndrome
Sindrome di tipo alterno che insorge in seguito a lesioni limitate al bulbo spinale (o midollo allungato). Le cause possono...
Definizione completa
Antiparotite, Vaccinazione
Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa
Sclerosi A Placche
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiedetta anche sclerosi multipla, malattia che colpisce primariamente la sostanza bianca dei nervi con distruzione della guaina...
Definizione completa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia. Spesso sono...
Definizione completa
IUD
Sigla di Intra Uterine Device, dispositivo intrauterino; sinonimo di spirale....
Definizione completa
Saliva
Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa
Antiemofìlico, Fattore
(o fattore VIII della coagulazione), proteina che interviene nella regolazione della coagulazione del sangue. È sintetizzato sia dal fegato sia...
Definizione completa
Ipomagnesiemìa
Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da...
Definizione completa
Fascite Eosinofila
Malattia infiammatoria di origine sconosciuta. Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle. Si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
