Caricamento...

Corpi Cavernosi

Definizione medica del termine Corpi Cavernosi

Ultimi cercati: Aura - Iniezione - Oxolamina - Sovraepatiche, vene - Timpanogramma

Definizione di Corpi Cavernosi

Corpi Cavernosi

Organi erettili del pene e della clitoride, costituiti da numerose cavità, attorno alle quali si trovano delle fibre muscolari insieme a elementi elastici, e nelle quali si può accumulare il sangue.
1.718     0

Altri termini medici

Timoma

Tumore del timo....
Definizione completa

Iposomìa

Sviluppo inadeguato del corpo....
Definizione completa

Melfalan

Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa

Epifaringe

(o rinofaringe), parte alta della faringe, in comunicazione diretta con le cavità nasali attraverso le coane....
Definizione completa

Ipertermìa Maligna

Disturbo di origine ereditaria, a trasmissione autosomica dominante, caratterizzato dall’improvviso e rapidissimo aumento della temperatura corporea fino a valori superiori...
Definizione completa

Cesàreo, Parto

Vedi parto cesareo....
Definizione completa

Premestruale, Sìndrome

Complesso di sintomi che compaiono nella settimana precedente l’inizio del flusso mestruale. È una patologia piuttosto frequente, con sintomatologia variabile...
Definizione completa

Stevens-Johnson, Sindrome Di

Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa

Fibrosite

Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti