Agorafobìa
Definizione medica del termine Agorafobìa
Ultimi cercati: Colelitìasi - Amitosi - Aldosterone - Blefarofimosi - Capacità vitale
Definizione di Agorafobìa
Agorafobìa
Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla.
È la più comune delle forme fobiche.
L’agorafobìa induce il soggetto a evitare di attraversare piazze, strade, prati aperti ecc.
Nei casi più gravi può derivarne una considerevole limitazione per le attività dell’individuo, che rimane quasi sempre in casa o esce solo se accompagnato.
A volte l’agorafobìa è accompagnata da attacchi di panico: crisi di forte paura o disagio, cui si associano svariati sintomi (disturbi del respiro, tachicardia, sudorazione, sensazione di svenimento, tremori, timore di morire ecc.).
Oltre alla psicoterapia, l'agorafobia può giovarsi dal trattamento con SSRI come la paroxetina.
È la più comune delle forme fobiche.
L’agorafobìa induce il soggetto a evitare di attraversare piazze, strade, prati aperti ecc.
Nei casi più gravi può derivarne una considerevole limitazione per le attività dell’individuo, che rimane quasi sempre in casa o esce solo se accompagnato.
A volte l’agorafobìa è accompagnata da attacchi di panico: crisi di forte paura o disagio, cui si associano svariati sintomi (disturbi del respiro, tachicardia, sudorazione, sensazione di svenimento, tremori, timore di morire ecc.).
Oltre alla psicoterapia, l'agorafobia può giovarsi dal trattamento con SSRI come la paroxetina.
Altri termini medici
Addensanti
Additivi alimentari che danno consistenza al prodotto cui vengono aggiunti....
Definizione completa
Idrologìa Mèdica
Discipina che studia l’azione terapeutica delle acque minerali naturali (vedi acqua minerale; fangoterapia; idropinoterapia)....
Definizione completa
Laminectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia...
Definizione completa
Spiramicina
Antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi, molto utilizzato nella profilassi e nella terapia delle infezioni dentali....
Definizione completa
Lacuna
In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa
Anorgasmìa
(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa
Diarrea
Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa
Clorpropamide
Farmaco ipoglicemizzante orale, che potenzia anche l’azione dell’ormone antidiuretico. Usato in caso di diabete insipido, può determinare ipoglicemia nei pazienti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6450
giorni online
625650
