Caricamento...

Torace

Definizione medica del termine Torace

Ultimi cercati: Tenotomìa - Diafanoscopìa - MacBurney, punto di - Equilìbrio àcido-base - àrea Celsi

Definizione di Torace

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa dalla cavità addominale.
Le sue pareti limitano una grande cavità viscerale che contiene importanti visceri quali polmoni e bronchi, cuore con i grossi vasi, timo, gran parte dell’esofago, e la parte inferiore della trachea.
Il torace risulta costituito da un’impalcatura scheletrica (cassa o gabbia toracica) formata dal tratto dorsale del rachide posteriormente, dalle costole postero-lateralmente, dallo sterno anteriormente, e da tegumenti.
Sulla parte superiore del torace si inseriscono gli arti superiori; anteriormente, nello spessore delle pareti toraciche, si trovano le due mammelle.
Le dimensioni del torace e il volume della sua cavità variano durante la respirazione anche notevolmente.
1.061     0

Altri termini medici

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Mioglobinuria

Presenza di mioglobina nelle urine, che può verificarsi in alcune condizioni patologiche caratterizzate da distruzione della massa muscolare, quali traumi...
Definizione completa

Arteriectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di arteria, lesa o occlusa....
Definizione completa

Labirintite

Processo infiammatorio acuto o cronico a carico del labirinto. Lasciando a parte le forme specifiche luetiche e tubercolari, l'origine di...
Definizione completa

Creatinina

Prodotto catabolico della creatina e del creatinfosfato. Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto...
Definizione completa

Etodolac

Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa

Irsutismo

Eccesso di peli nella donna, estesi in aree non abituali e con disposizione di tipo maschile; in particolare si ha...
Definizione completa

Remittente

Si dice di sintomo morboso che presenta carattere di remissione....
Definizione completa

Impiastro

(o empiastro), forma farmaceutica per uso esterno consistente in un impasto solido, con un punto di fusione sufficientemente basso, tale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti