Caricamento...

Elevatore

Definizione medica del termine Elevatore

Ultimi cercati: Deidrocortisolo - Sitofobìa - Acufenometrìa - Decalcificazione - Sobrerolo

Definizione di Elevatore

Elevatore

Si dice di un muscolo la cui contrazione eleva un organo o un arto (muscolo elevatore della mandibola o massetere, della palpebra superiore, della scapola, del labbro inferiore).
1.002     0

Altri termini medici

Craniale, Posizione

Quella di un organo che si trova più vicino al cranio rispetto a un altro organo....
Definizione completa

Oculocardìaco, Riflesso

Rallentamento della frequenza cardiaca in seguito alla compressione simultanea dei bulbi oculari, dovuto a stimolazione del sistema nervoso simpatico; manca...
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Decontaminazione

Insieme dei provvedimenti da prendere per bonificare l’organismo che sia stato contaminato da radiazioni ionizzanti. La procedura va attuata in...
Definizione completa

Limitazione Funzionale

Riduzione delle capacità di movimento di un’articolazione (flessione, estensione, rotazione) come conseguenza di traumi o malattie....
Definizione completa

Sfintere

Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa

Cordotomìa

Intervento di neurochirurgia che viene praticato per trattare dolori circoscritti e resistenti alle normali terapie analgesiche. Si interviene sezionando i...
Definizione completa

Lattazione

Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa

Vampate Di Calore

Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6318

giorni online

612846

utenti