Caricamento...

Atelettasìa

Definizione medica del termine Atelettasìa

Ultimi cercati: Acidosi - Créscita - Dolcificanti - Affettività - Ketotifene

Definizione di Atelettasìa

Atelettasìa

Riduzione del contenuto d’aria nel polmone.
Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di un linfonodo infiammato (per esempio, nella tubercolosi), cui segue un progressivo riassorbimento dell’aria contenuta nella zona di polmone a valle; compressione esterna sul tessuto polmonare (per esempio, per versamento pleurico o retrazione cicatriziale).
Nel neonato può dipendere da mancanza congenita di surfattante.
L’atelettasìa, se estesa, determina una insufficienza ventilatoria, detta di tipo restrittivo.
Se persiste a lungo, può avere come esito la fibrosi polmonare.
Le conseguenze dell’atelettasìa dipendono non tanto dalla insufficienza funzionale, in genere non molto grave, quanto dalla reversibilità o meno della causa determinante.
1.613     0

Altri termini medici

Horton, Arterite Temporale Di

Vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa. Colpisce generalmente le persone anziane. I sintomi principali...
Definizione completa

Dimagramento

Diminuzione di peso corporeo in seguito a riduzione dei depositi di grasso nell’organismo. Il dimagramento può essere causato da una...
Definizione completa

Idratanti

Prodotti cosmetici contenenti sostanze in grado di apportare acqua alla pelle e di far sì che vi sia trattenuta per...
Definizione completa

Audiogramma

(o curva audiometrica), grafico dei valori soglia per via aerea e per via ossea ricercati nell’audiometria tonale liminare per ciascuna...
Definizione completa

Scroto

Sacca muscolomembranosa che contiene i due testicoli e il primo tratto dei funicoli spermatici. È situato nel perineo anteriore immediatamente...
Definizione completa

Glicolipide

Macromolecola organica formata da una catena di carboidrati legata a un lipide. I glicolipidi sono tra i costituenti più abbondanti...
Definizione completa

Ammònio

Derivato dell’ammoniaca presente nell’organismo per catabolismo delle proteine e i cui sali concorrono al mantenimento dell’equilibrio acido-base e del pH...
Definizione completa

Surrenali, Vene

Vasi venosi che raccolgono il sangue refluo dai surreni e lo portano nelle vene renali....
Definizione completa

Meningite

Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti