Caricamento...

Atelettasìa

Definizione medica del termine Atelettasìa

Ultimi cercati: Isofonìa, curve di - Bromidrosi - Neoplasie endocrine multiple - Sottolinguale, nervo - Sovralimentazione

Definizione di Atelettasìa

Atelettasìa

Riduzione del contenuto d’aria nel polmone.
Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di un linfonodo infiammato (per esempio, nella tubercolosi), cui segue un progressivo riassorbimento dell’aria contenuta nella zona di polmone a valle; compressione esterna sul tessuto polmonare (per esempio, per versamento pleurico o retrazione cicatriziale).
Nel neonato può dipendere da mancanza congenita di surfattante.
L’atelettasìa, se estesa, determina una insufficienza ventilatoria, detta di tipo restrittivo.
Se persiste a lungo, può avere come esito la fibrosi polmonare.
Le conseguenze dell’atelettasìa dipendono non tanto dalla insufficienza funzionale, in genere non molto grave, quanto dalla reversibilità o meno della causa determinante.
1.737     0

Altri termini medici

Foro

(o forame), apertura in cui possono decorrere varie formazioni anatomiche (vasi, nervi), o che consente una comunicazione tra diverse parti...
Definizione completa

Dito

Ciascuna delle porzioni mobili della mano o del piede formate da tre falangi, fatta eccezione per il primo dito (pollice...
Definizione completa

Gamba

Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa

Stròfulo

Dermatosi che colpisce bambini di età da sei mesi a tre anni, specie durante i cambiamenti stagionali. Si manifesta improvvisamente...
Definizione completa

EEA

Sigla di elettroencefaloaudiometria....
Definizione completa

Ipercinesìe

Movimenti involontari patologici, causati da lesioni o disfunzioni del sistema extrapiramidale. Comprendono: i movimenti coreici, atetosici, i tremori, i tics...
Definizione completa

Fluorochinolonici

Antibiotici classificati come chinolonici di terza generazione. Efficaci su stafilococchi, Pseudomonas, Chlamydie, Mycoplasma. Non vanno usati in età pediatrica....
Definizione completa

Pasta

Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa

Cruentazione

Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti