Horton, Arterite Temporale Di
Definizione medica del termine Horton, Arterite Temporale Di
Ultimi cercati: Acarìasi - Bacillo - Stitichezza - Pterigio - Cicatrizzanti
Definizione di Horton, Arterite Temporale Di
Horton, Arterite Temporale Di
Vasculite caratterizzata da interessamento preferenziale delle arterie del collo e della testa.
Colpisce generalmente le persone anziane.
I sintomi principali sono cefalea, dolore al cuoio capelluto e dolore crampiforme alla mandibola.
Può interessare anche il nervo ottico, con cecità unilaterale improvvisa.
È spesso accompagnata da sintomi generali come febbre, malessere e affaticabilità.
Caratteristico è l’innalzamento della velocità di sedimentazione del sangue, sempre oltre 60 mm alla prima ora.
La diagnosi è istologica.
Colpisce generalmente le persone anziane.
I sintomi principali sono cefalea, dolore al cuoio capelluto e dolore crampiforme alla mandibola.
Può interessare anche il nervo ottico, con cecità unilaterale improvvisa.
È spesso accompagnata da sintomi generali come febbre, malessere e affaticabilità.
Caratteristico è l’innalzamento della velocità di sedimentazione del sangue, sempre oltre 60 mm alla prima ora.
La diagnosi è istologica.
Altri termini medici
Rash
Eruzione cutanea a rapida insorgenza, generalmente transitoria senza lasciare tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause...
Definizione completa
Guttaperca
Gomma naturale impiegata in odontoiatria per otturazioni provvisorie e per calchi delle arcate dentarie. Si ottiene per coagulazione del latice...
Definizione completa
Sìncope
Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza. La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito...
Definizione completa
Tonsilla
Ammasso di tessuto linfatico a struttura follicolare. Le tonsille sono di forma e dimensioni varie e si situano nell’intestino, nella...
Definizione completa
Iosamicina
Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro d’azione dell’eritromicina, ma attivo anche su alcuni batteri resistenti...
Definizione completa
Pronùcleo
Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa
Seminale, Vescichetta
Formazione anatomica posta tra prostata e vescica, simile a un diverticolo del canale deferente; ha la funzione di raccogliere lo...
Definizione completa
Sincizio
Cellula derivante dalla fusione di più cellule che mantengono i loro nuclei, per esempio, la cellula muscolare striata....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
